Dl Sviluppo: ad Anas ed enti locali potere obbligo uso pneumatici neve
In caso di rischio di massicce nevicate
Secondo il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Guido Improta la norma "apporta significative novità sul fronte della sicurezza della circolazione, chiarendo che, in condizioni eccezionali, puntualmente individuate, l'ente proprietario di una strada (ad esempio Regione, Provincia, Anas) o il concessionario autostradale possano prescrivere l'utilizzo delle catene oppure, nel caso queste non siano utilizzabili, degli pneumatici".
Il testo dell'emendamento
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese
Articolo 8.
(Misure per l'innovazione dei sistemi di trasporto).
(Omissis)
9-quater. All'articolo 6, comma 4, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, dopo la lettera f) è aggiunta la seguente:
«f-bis) prescrivere al di fuori dei centri abitati, in previsione di manifestazioni atmosferiche nevose di rilevante intensità, l'utilizzo esclusivo di pneumatici invernali, qualora non sia possibile garantire adeguate condizioni di sicurezza per la circolazione stradale e per l'incolumità delle persone mediante il ricorso a soluzioni alternative».
(Omissis)
Viabilità, obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti della rete Anas
Neve, dal 1° aprile in Italia potranno essere commercializzate solo le catene a norma Uni