Marche: un passo avanti per la sicurezza stradale sul territorio
La Regione Marche impegnata per sviluppare la cultura della sicurezza stradale
Roma, 11 febbraio 2014 - Centonove persone decedute, e 9.864 rimaste ferite per incidenti stradali nel territorio regionale durante l'anno 2010, a fronte dei dati europei mediamente attestati in torno a 1,3 milioni ogni anno, con quarantamila decessi e 1,7 milioni di feriti per un costo economico stimato in 160 miliardi di euro.
Un bilancio critico che ha stimolato la Regione Marche ad impegnarsi per mutare il quadro della sicurezza della circolazione stradale sul proprio territorio, già dall'inizio del 2013.
Ed ecco l'attualità.
La Commissione regionale Affari istituzionali ha approvato la scorsa settimana, una proposta di legge che prevede l'attivazione di progetti ed azioni finalizzati alla prevenzione, attività d’informazione rivolta soprattutto ai giovani, nonché formazione ed aggiornamento professionale per i tecnici del settore.
Previsti progetti ed azioni finalizzati a prevenire gli incidenti stradali, attività d’informazione rivolte soprattutto ai giovani, nonché di formazione ed aggiornamento professionale per i tecnici delle pubbliche amministrazioni che operano nel settore e la messa in essere di un Osservatorio regionale.
Regione Marche, proposta di legge in tema di sicurezza stradale