Omicidio stradale, primo sì del Senato
La Commissione Giustizia del Senato licenzia il disegno di legge
Roma, 20 maggio 2015 - Il reato di omicidio stradale muove i primi pasi nell'ordinamento italiano; il disegno di legge che lo introduce è stato approvato dalla Commissione Giustizia del Senato il ddl sull'omicidio stradale.
Il provvedimento, votato all'unanimità dai componenti della commissione, prevede una pena massima di 12 anni nel caso in cui si provochi la morte guidando in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di droghe. Previsto anche il ritiro della patente fino a 30 anni.
La parola passa ora all'Aula, che dovrebbe discuterne nella prima decade di giugno.
Omicidio stradale, Nencini: "Sono ottimista. Spero nell'approvazione entro l'anno"
Omicidio stradale, l'opinione pubblica lo reclama con sempre maggiore insistenza
Omicidio stradale, un passo avanti verso l'introduzione del nuovo reato