Veneto, migliora la sicurezza stradale sul territorio
I primi risultati dello sforzo complessivo della Regione
Venezia 17 marzo 2014 - Confermata la diminuzione degli incidenti stradali in Veneto, nei primi nove mesi del 2013.
L'attività di raccolta dati e di monitoraggio del fenomeno dell’incidentalità stradale portata avanti in maniera sistematica dalla Regione del Veneto con la propria Sezione Sistema Statistico Regionale in collaborazione con la Sezione Infrastrutture, Veneto Strade spa, le Province e le Prefetture, con la partecipazione della Polizia Stradale, dei Carabinieri e delle Polizie Locali, ha evidenziato una prosecuzione della tendenza alla diminuzione sia del numero degli incidenti, sia di quello dei feriti e dei morti già registrata nei mesi precedenti diffusa in quasi tutte le province.
L’adesione della Regione del Veneto al Protocollo d’intesa nazionale con ISTAT e i Ministeri competenti per la rilevazione statistica dell’incidentalità stradale, ha reso - e sta rendendo - possibile un continuo monitoraggio dei dati sull'incidentalità e la messa a punto di efficaci misure di contrasto come le campagne informative e gli interventi sulle infrastrutture stradali maggiormente a rischio, attivate in queste settimane sul territorio, nell’ambito del Piano nazionale per la sicurezza stradale.