Una raccolta delle linee ferroviarie dismesse del Gruppo FS, da riconvertire in percorsi ciclopedonali a beneficio della mobilità sostenibile e della valorizzazione del patrimonio naturale, storico e culturale
Il ministro delle Finanze argentino, Luis Caputo, ha annunciato l'avvio di un piano di infrastrutture secondo il nuovo regime di "Partecipazione pubblico-privata"che prevede investimenti per circa 26 miliardi di dollari
Sopralluogo del ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Graziano Delrio e del presidente di Anas Gianni Vittorio Armani in alcuni dei più importanti cantieri in corso sulla rete siciliana di competenza Anas
Catania città intelligente, digitalizzata e sostenibile. Il presidente di Anas Gianni Vittorio Armani e il sindaco Enzo Bianco hanno sottoscritto il protocollo d'intesa per individuare le iniziative di innovazione urbana sui temi dell'efficientamento energetico, della mobilità sostenibile, dell'agenda digitale e della governance urbana con l'obiettivo di condurre Catania tra le prime smart city europee
Presentato, da Dekra Italia, il Rapporto 2017 sulla sicurezza stradale. In Italia diminuiscono i morti ma crescono i comportamenti sbagliati e le distrazioni alla guida
Restare imbottigliati nel traffico indispone, fa perdere tempo, aumenta il tasso di inquinamento atmosferico e rende, complessivamente, meno competitivo il Paese
La SS640 "Strada degli Scrittori" è anche strada della legalità: un monumento ricorda il giudice Antonino Saetta e il figlio Stefano assassinati in contrada Giulfo, Caltanissetta. La cerimonia si è svolta in occasione dell'apertura al traffico di un nuovo tratto stradale di 8,5 km
''Rispetta le regole, ti salva la vita''. Parte all'insegna di questo slogan la nuova campagna dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, realizzata con il patrocinio della Presidenza del Consiglio di Ministri