Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Primo Piano

Trasporti: Ue propone riforma regole per autisti tir-bus
La Commissione europea propone di riformare le regole attuali sulla qualificazione e la formazione continua degli autisti di mezzi pesanti e bus. Violeta Bulc: “Nuovo slancio per dimezzare morti su strada entro 2020”
Trasporti: Delrio, ok ciclovia Anello Garda in rete nazionale
L'anello ciclabile del Garda entrerà nel sistema nazionale delle ciclovie turistiche. È l'impegno preso dal ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio
Avrasya, in 15 minuti dall'Europa all'Asia
A Istanbul è nato Avrasya, un tunnel sottomarino su due piani, che collega l’Europa e l’Asia in 15 minuti anziché in 100. Un investimento di 1,245 miliardi dollari che all’automobilista costa circa 15 lire turche, ovvero circa 4 euro - di E.F.
di E.F.
Marocco: verso primo treno alta velocità in Africa, nel 2018
Il Marocco si prepara ad essere il primo paese dell'Africa ad avere una linea ferroviaria ad alta velocità entro il 2018. Lo riporta la Bbc, spiegando che il progetto è nella fase dei test
Bei, infrastrutture: approvati finanziamenti per 7,8 miliardi
La Banca europea degli investimenti ha approvato nuovi finanziamenti per oltre 7,8 miliardi per realizzare infrastrutture strategiche
Enea presenta tecniche antisismiche a Santiago del Cile
Si è tenuta a Santiago del Cile la sedicesima "World Conference on Earthquake Engineering" dove hanno partecipato oltre tremila esperti di tutto il mondo. In questo contesto, l'Enea ha illustrato in una keynote lecture di Paolo Clemente i dati sperimentali dell'applicazione di sistemi di protezione sismica innovativa e i risultati sulla convenienza, anche economica dell'isolamento sismico - di ERMINIO FISCHETTI
di Erminio Fischetti
Il Piemonte vara il Piano Trasporti regionale
Tra i principali traguardi del Piano della Mobilità e dei Trasporti vi è il taglio del 48% del trasporto merci su strada, l’azzeramento delle vittime negli incidenti e del consumo di suolo - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Maltempo, Anas: al lavoro durante l'emergenza in Centro Italia
In questi giorni Anas è intervenuta su circa 650 km di strade comunali e provinciali, in coordinamento e collaborazione con le Prefetture, le Forze dell'Ordine, la Protezione civile e i Vigili del Fuoco, per liberare le strade e permettere ai soccorsi di raggiungere le zone colpite nel piu' breve tempo possibile. Lo riferisce la società in una nota
Trasporti, Delrio: vero gap è la mobilità urbana, in campo 4 mld di euro
"Se dovessimo trovare un gap vero dell'Italia nel settore dei trasporti è la mobilità urbana". Lo ha detto il ministro dei trasporti Graziano Delrio, spiegando che per dimostrare che "per noi è una priorità", "abbiamo voluto mettere in campo un Piano di investimenti che supera i 4 miliardi"
Treni: il futuro a levitazione magnetica
Il futuro prossimo del trasporto su rotaia si chiama IronLev, tecnologia tutta italiana basata su binari d'acciaio a cui saranno agganciati magneticamente i vagoni, sospesi grazie a un sistema di galleggiamento non alimentato da corrente elettrica