Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Sicurezza

Scoraggiare il consumo di alcol? La Corte UE indica alla Scozia la via corretta
Gli incidenti alcol correlati sono una frazione rilevantissima del totale, e spetta ai Parlamenti nazionali adottare misure a tutela della salute umana. Prestando attenzione, però, al diritto comunitario - di DAVIDE FORNARO
di Davide Fornaro
Selfie quando si guida, una brutta abitudine da contrastare
Utilizzare smartphone e tablet per messaggiare e collegarsi sui social network, quando si è alla guida, mette a rischio la propria e altrui incolumità. Ci vogliono venti secondi per collegarsi a un social. Nel frattempo, a 100 km/h, si percorre una distanza pari a cinque campi di calcio. L’uso compulsivo di questi strumenti di comunicazione necessita di una decisa azione di contrasto per evitare gli incidenti - di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
E' anche italiana la tecnologia contro i colpi di sonno
La ricerca sui sensori biometrici dell’occhio ha portato la marchigiana New Edil a mettere a punto già da qualche anno il meccanismo noto come “Angelo Protettore”, un apparato che rileva movimenti e attenzione degli occhi – di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Anche Papa Francesco si interessa alla sicurezza stradale
I vertici di FIA e ACI ricevuti da Papa Francesco. Al Santo Padre è stato rappresentato il dramma dell’incidentalità. Sulle strade del mondo muore una persona ogni trenta secondi - di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Tamponi veicolo lento nella corsia di sorpasso, devi pagare il risarcimento
Il rispetto della distanza di sicurezza consente di evitare incidenti. Chi tampona deve sempre dimostrare di non essersi incollato al veicolo che lo precede. A ricordarlo, di recente, i giudici del Palazzaccio - di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Qantas si conferma la compagnia aerea più sicura al mondo
Anche per il 2016 Airline Ratings.com, il sito internet specializzato nel settore del trasporto aereo, ha stilato il ranking delle compagnie e dei vettori low cost più sicuri - di MONICA BENEDUCI
di Monica Beneduci
Calendario divieti di circolazione 2016: molte conferme, qualche novità
E’ un provvedimento importante per tutti gli operatori logistici. Lo deve adottare, annualmente, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Contemperando le esigenze della viabilità con quelle del sistema economico-produttivo - di DAVIDE FORNARO
di Davide Fornaro
Usa, Star Wars: "Che le cinture di sicurezza siano con te!"
Il grande successo che sta avendo negli Stati Uniti il film Star Wars sta ispirando diversi Dipartimenti di Trasporto ad utilizzare le frasi d’effetto di "Guerre Stellari" per inviare messaggi agli automobilisti sulla sicurezza stradale – di MONICA BENEDUCI
di Monica Beneduci
Istat-Aci: torna a crescere la mortalità stradale nel primo semestre 2015
Nel primi sei mesi del 2015 sono diminuti gli incidenti (-2,9) e i feriti (-3,8) sulle strade italiane, ma sono aumentate le vittime (+1%). E’ quanto evidenziano le stime preliminari ISTAT-ACI relative al semestre gennaio-giugno 2015
Attenti al ciclista, la sua incolumità deve essere sempre salvaguardata
Massima attenzione all’incolumità dei ciclisti da parte di chi è al volante. Chi viaggia sulle “due ruote” si trova in una condizione di maggiore vulnerabilità e, pertanto, la velocità dei veicoli deve essere sempre commisurata alle condizioni generali del traffico - di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni