Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, su "La Stampa" di oggi, fa un punto sul futuro di Alitalia, sulla fusione Anas e Ferrovie dello Stato, sulla legge di bilancio, sui seggiolini anti-abbandono e sui monopattini elettrici Nuove opere per 1,9 miliardi di euro, manutenzione programmata per potenziare sicurezza e comfort di guida "La politica e le istituzioni di qualunque colore e partito devono essere unite sulla questione delle piccole e medie infrastrutture". A dirlo la ministra delle Infrastrutture, Paola De Micheli, parlando a Napoli a margine del convegno 'I giorni del Sud' I bandi riguardano l'esecuzione di lavori per il risanamento strutturale di ponti e viadotti sull'intero territorio nazionale "Oggi si può considerare definitivamente caduto il "Muro di Berlino" tra Bulgaria ed ex Jugoslavia". Lo ha detto il primo ministro bulgaro Bojko Borisov per la cerimonia di apertura del ramo est del Corridoio 10 Utilizzerà il percorso ferroviario sottomarino del Marmaray Il target a cui punta la Svezia è ambizioso e rappresenta una vera sfida, ovvero essere tra i primi Stati al mondo "carbon neutral" riducendo drasticamente le emissioni di CO2 Nel corso del secondo incontro annuale del Gruppo di lavoro del CEDR "Environment", particolare attenzione è stata dedicata agli esiti sui programmi di ricerca transnazionali banditi dal CEDR come Cambiamenti climatici, Qualità delle acque, Biodiversità, Rumore L'auditorium Giò Ponti di Assolombarda ha accolto la cerimonia di premiazione di manager e imprese che hanno fatto dell'innovazione il loro punto di forza "Ritengo che il trasporto cargo debba diventare un asset strategico per il nostro Paese". Lo ha detto il presidente dell'Enac Nicola Zaccheo intervenendo all'assemblea annuale di Confetra Parigi sta studiando le crociere in "taxi acquatico volante" sulla Senna come un modo ecologico per abbattere il traffico cittadino |