Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui
Organizzato anche un webinar riservato ai dipendenti sull'importanza di non essere bystanders e una campagna di comunicazione interna #iononrestoaguardare Intervista a Luciana Iorio, Presidente del WP1 (Road Traffic Safety) delle Nazioni Unite L’obiettivo di Anas è definire i potenziali interventi di efficientamento energetico, valutare accuratamente i costi di investimento necessari per la loro implementazione e stimare il risparmio energetico Il trend emerso dall’Osservatorio sulla Corporate Governance di The European House-Ambrosetti Allo sviluppo tecnologico destinati 26 miliardi L’intervento del ministro del Mims in occasione della Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada È il dato che emerge da una ricerca promossa da Anas sulle cattive abitudini degli automobilisti, lungo le strade e autostrade non a pedaggio, condotta dallo Studio Righetti e Monte Ingegneri e Architetti Associati con il contributo dell’Unità di Ricerca in Psicologia del Traffico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Tre workshop riservati agli operatori del settore per approfondire le innovative tecnologie dell'azienda L’Associazione Italiana Corrieri Aerei Internazionali propone insieme ad Anfia ed Unrae un percorso condiviso sia da punto di vista ambientale sia economico per una transizione ecologica carbon neutral Obbligatoria l’installazione dal 2022 Lo riporta l'Osservatorio Nazionale sulla Sharing Mobility che stabilisce che il 50% dei capoluoghi italiani ne è ancora sprovvisto |