Tav, Lupi: "Si va avanti. Non daremo alibi ai delinquenti"
Il ministro delle Infrastrutture, a margine dell'inaugurazione di 17 nuovi km della A3, parla di Tav e di Ponte sullo Stretto
Reggio Calabria, 22 luglio 2013 - Il trasporto regionale è una priorità. Il Ponte sullo Stretto continua ad essere un'opera fondamentale. Sulla Tav si va avanti, il governo non darà alibi ai delinquenti. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi, a margine dell'inaugurazione di 17 nuovi km dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria da parte dell'Anas, parla a tutto campo delle strategie dell'esecutivo nel settore delle infrastrutture. E annuncia: "Entro settembre sarà approvato il nuovo piano nazionale degli aeroporti".
Trasporto regionale: una priorità
"Mentre si realizza l'alta velocità, il trasporto regionale deve essere una priorita'", ha detto Lupi, in riferimento ale ferrovie. "L'Italia non si può permettere di avere situazioni che non siano degne del paese - ha spiegato il ministro -. 'Dobbiamo lavorare e decidere quante risorse mettere, fare un piano straordinario, in collaborazione con le regioni. Con l'amministratore delegato delle Ferrovie l'abbiamo già messo come priorità, e per questo il Governo Letta deve durare: abbiamo un sacco di cosa da fare".
Il Ponte sullo Stretto resta un'opera fondamentale
"PIl Ponte sullo Stretto continuiaad essere un'opera fondamentale e strategica, proprio per il completamento della grande rete infrastrutturale", ha affermato il ministro Lupi. "Ritengo che, visto che siamo in questo governo eccezionale, adesso dobbiamo darci la priorita' di completare le opere e di smetterla di parlare di progetti che non si realizzano", ha comunque aggiunto il ministro.
Tav, nessun alibi ai delinquenti
"Sulla Tav dobbiamo distinguere tra coloro che legittimamente continuano a stimolare il governo a fare bene e i delinquenti", ha detto Maurizio Lupi parlando degli scontri nei cantieri della Tav. "Quelli sono dei facinorosi, delinquenti e criminali - ha aggiunto il ministro per le Infrastrutture - vanno isolati e gli va tagliata l'erba sotto. In Parlamento ho un grande confronto positivo con la rappresentanza dei Cinque Stelle, che sono legittamente contrari all'opera, che noi riteniamo strategica". "Non daremo l'alibi ai criminali - ha concluso - per avere un simbolo per abbattere lo Stato, con il fermare quest'opera".
Aeroporti, entro settembre nuovo piano nazionale
''Entro il 30 settembre approveremo il Piano nazionale degli aeroporti. La prima settimana di agosto rincontreremo le Regioni con cui si è aperto un lavoro che aggiorneremo in funzione delle osservazioni che ci daranno'', ha detto Lupi. 'I criteri di cui si dovrà tenere conto - ha aggiunto il ministro - saranno innanzitutto quello della razionalizzazione: non si può più tollerare che ci siano aeroporti regionali che si fanno concorrenza tra di loro e aprono a 10-20-30 km l'uno dall'altro''.
''Dobbiamo chiedere alle Regioni - ha proseguito - una rete aeroportuale di governance regionale con vocazione degli aeroporti all'interno di un Piano regionale. Ma ci sarà anche un altro criterio: se una regione, per condizioni territoriali o storiche, ha un gap infrastrutturale, non possiamo permetterci di non dargli la possibilità di avere un collegamento con il resto dell'Italia. Si chiama continuità territoriale, che vale come principio per le Isole, a secondo me deve valere anche per quelle regioni che in questo momento hanno un ritardo infrastrutturale che non li collega al resto del Paese''. ''La condizione - ha concluso - è che questi aeroporti siano inseriti in una governance regionale, cioè razionalmente gestiti insieme''.
A3 Salerno - Reggio Calabria, Lupi: "Simbolo della rinascita e del fare"