Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

I Protagonisti delle Strade

Professioni: ingegneri, nel 2015 previsto +31% assunzioni
Nel 2015 secondo i dati del Centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri ci sarà una crescita sensibile della domanda di ingegneri nel nostro paese. I più richiesti saranno i laureati in ingegneria civile e ambientale
L'Espresso: "L'Anas cambia strada"
Basta incarichi extra ai dipendenti, chiuse le società poltronificio, niente più macrolotti dai tempi infiniti. La ricetta di Armani per risollevare l'azienda, senza imporre nuovi pedaggi. Il colloquio con Gianni Vittorio Armani di Gianfrancesco Turano
di Gianfrancesco Turano
Astm: Rubegni nuovo Amministratore delegato, holding di Gavio
Alberto Sacchi ha rassegnato le dimissioni da Amministratore delegato e consigliere di Astm e al suo posto il CdA, della holding della famiglia Gavio, ha nominato Alberto Rubegni
Gianni Vittorio Armani, Presidente e Ad di Anas, nuovo Presidente per l'Italia della World Road Association
Gianni Vittorio Armani, Presidente e Ad di Anas, è il nuovo presidente per l’Italia della World Road Association, la maggiore associazione mondiale del settore strade, a cui aderiscono 122 Stati attraverso i rispettivi Governi. Lo ha deciso il Comitato Nazionale dell’Associazione Mondiale della Strada, riunitosi presso il Ministero Infrastrutture e Trasporti
Abruzzo: firmato il protocollo di intesa tra Anas e Regione per il potenziamento della rete stradale abruzzese
Il Presidente dell’Anas Gianni Vittorio Armani e il Presidente della Regione Abruzzo, Luciano d’Alfonso, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato a lavorare in modo coordinato per il potenziamento della rete stradale. L'intesa è stata firmata in occasione della visita di Armani in Abruzzo
Nuova Anas, Armani: "Punto di svolta, priorità alla manutenzione della rete"
Il presidente Anas, Gianni Vittorio Armani, ha indicato la strategia che segna il nuovo corso dell'azienda al convegno Fit Cisl - Filca Cisl 'Rete viaria e ruolo dell'Anas': la manutenzione diventerà parte integrante del processo progettuale. Il segretario generale Cisl, Anna Maria Furlan: "Auspichiamo investimenti in infrastrutture nella legge di stabilità" - di MATTEO MARTELLACCI
di Matteo Martellacci
Francesca Moraci, componente del CdA di Anas, tra le premiate di 'Donne che ce l'hanno fatta'
Il premio viene assegnato a donne che sono riuscite a far fronte alla crisi e raggiungere posizioni apicali e che si sono contraddistinte, per capacità in ambito scientifico, lavorativo, per le caratteristiche umane, di coraggio, per la sensibilità e la determinazione
Anas, i processi aziendali supportati dalle tecnologie mobili
Nel 2013 l’azienda ha avviato un progetto di Mobility, conclusosi a febbraio 2015, che ha coinvolto ben 2.500 persone tra capi nucleo, capisquadra e sorveglianti, per un totale di 1.000 tablet distribuiti sul territorio. L’obiettivo è attivare l’empowerment delle risorse coinvolte, tradizionalmente distanti dalle tecnologie – di PIERLUIGI DE MARINIS
di Pierluigi De Marinis
Anas, il Presidente Armani nomina sette Capi Compartimento
Avviata la prima fase di rotazione delle massime figure dirigenziali territoriali in Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio. Istituita nuova figura di “Project Manager” per la riqualificazione e messa in sicurezza della E45/E55. Nuovo incarico anche alla Direzione Regionale per la Sicilia
Edilizia, incontro ABI-ANCE per il rilancio del settore
Il Presidente dell'Associazione Bancaria Italiana, Antonio Patuelli, e il presidente dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili, Claudio De Albertis, concordano sulla visione del settore edilizio quale fattore fondamentale della ripresa economica e sociale del Paese