La premiazione è avvenuta oggi, nell’Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari a Roma, alla presenza del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini
Gianni Vittorio Armani, da dieci mesi Presidente di Anas ha idee chiare: meglio la manutenzione che nuove opere. E intanto, nell'intervista al Mattino, spiega il piano per il Sud: 12 miliardi in cinque anni da investire nelle strade
Armani (Anas): “La messa in esercizio di questa opera è la dimostrazione che Anas realizza le opere nei tempi, grazie anche all’elevatissima professionalità della forza lavoro che possiede”
Sempre più coinvolgenti gli scenari futuri interessanti la mobilità. La sperimentazione riguardante le vetture senza conducente continua a sfornare novità e porta a riconsiderare i vecchi paradigmi riguardanti la circolazione e la complessiva modalità di trasporto, intesa nella sua accezione più ampia - di CARLO ARGENI
L'Italia è il Paese europeo dove nel 2015 sono stati immatricolati più motocicli. Il mercato dei ciclomotori 50cc è invece in calo. Si dovrà comunque aspettare fino a luglio 2016 - ha commentato il Segretario generale di Acem, Antonio Perlot - per accertare se si tratta di un'effettiva ripresa, ma il settore delle 2 ruote sembra essere ripartito nel 2015 – di ANDREA ZAGHI
Nei prossimi 36 giorni nuovi collaudi di riempimento e svuotamento del bacino, poi tocca a test di transito con le navi vere - di FRANCESCA CHIARANO (MF-DowJones)
Trend urbanistico degli ultimi anni, le “Smart cities" e la “Smart mobility” rivoluzionano il modo d’intendere e vivere le aree urbane. Un mix di tecnologia e sostenibilità ambientale per migliorare la qualità della vita delle comunità locali, ottimizzare l’impiego delle risorse economiche e offrire nuove opportunità di crescita – di CARLO ARGENI
Cantieri, concessioni autostradali, porti e ferrovie: parte la "rivoluzione" digitale del ministero delle Infrastrutture che, all'insegna della trasparenza nei confronti dei cittadini, lancia il nuovo sito. A presentarlo è stato oggi il ministro Graziano Delrio nel corso di una conferenza stampa
Sulla rete stradale nazionale del gestore Anas si è registrato a gennaio un incremento dei flussi veicolari rispetto allo stesso mese del 2015 con punte del +6,88 nel Sud Italia e +5,78 in Sicilia; segno negativo invece rispetto a dicembre 2015 un (-7%) con punte del -9% nell’area Sud