Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Mobilità

Porti: Trieste si conferma primo scalo italiano
Trieste si conferma primo porto d'Italia nel 2015 per volumi complessivi con 57,1 milioni di tonnellate di merce movimentata (+0,07% sul 2014). Positivi anche i numeri sul traffico ferroviario dello scalo
La sfida di Singapore per trasformare un'ex linea ferroviaria in un parco
Singapore è pronta a realizzare la sua versione dell’High line di Manhattan, il giardino urbano costruito su una ferrovia sopraelevata in disuso. Il parco della città-Stato si snoderà lungo il percorso dell’ex linea ferroviaria Keretapi Tanah Melayu, che fu costruita nel periodo coloniale. Lo racconta la rivista Internazionale e il giornale statunitense Quartz
di Steve Mollman, Quartz, Stati Uniti
L'Europa vola di più nonostante la crisi e i rischi di attentati
La minaccia di attentati e la crisi non provocano cali del traffico aereo né in Italia, né in generale in Europa, dove invece c'è stato un aumento dei voli – di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Anas: dal 1° gennaio 2016 nuovo numero verde per servizio clienti "Pronto Anas"
Il nuovo numero gratuito sostituisce il precedente a pagamento, per informazioni su viabilità, in collaborazione con il CCISS “Viaggiare Informati” , per segnalazioni di emergenza o per richieste di informazioni ad Anas. Nuovi contatti email e PEC ed un account Twitter dedicato
Area Metropolitana Torinese, si usa meno l'auto ma i mezzi pubblici non hanno successo
Una ricerca ha coinvolto 25.740 persone residenti a Torino ed ha chiesto loro un giudizio circa i mezzi pubblici come mezzo di spostamento quotidiano per andare a casa, a lavoro, ad accompagnare i figli a scuola – di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Calendario divieti di circolazione 2016: molte conferme, qualche novità
E’ un provvedimento importante per tutti gli operatori logistici. Lo deve adottare, annualmente, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Contemperando le esigenze della viabilità con quelle del sistema economico-produttivo - di DAVIDE FORNARO
di Davide Fornaro
Autostrade, aperta al traffico la Variante di Valico
Un primato tecnologico italiano, nonché una delle più importanti infrastrutture realizzate in Europa negli ultimi 20 anni. Una rete di 59 km potenziati, di cui 32 in variante, con 41 viadotti e 41 gallerie. Gli investimenti per 4,1 miliardi interamente a carico di Autostrade per l’Italia
Istat-Aci: torna a crescere la mortalità stradale nel primo semestre 2015
Nel primi sei mesi del 2015 sono diminuti gli incidenti (-2,9) e i feriti (-3,8) sulle strade italiane, ma sono aumentate le vittime (+1%). E’ quanto evidenziano le stime preliminari ISTAT-ACI relative al semestre gennaio-giugno 2015
FS Italiane, finanziamento BEI da 300 mln per treni regionali
E’ stato raggiunto un accordo tra Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e Ferrovie dello Stato Italiane che prevede l’acquisto di nuovi treni regionali per un investimento di 300 milioni di euro. Nel dettaglio, la BEI sottoscrive un corporate bond di FS Italiane, a valere sul Programma EMTN di FS, di 300 milioni a tasso variabile e di durata pari a 10 anni.
Anas, A19: Viadotto Himera, demolita la carreggiata in direzione Catania
Per le operazioni di tiraggio/raddrizzamento del viadotto, durate 48 ore, impiegati 19 mila metri di cavo d’acciaio e blocchi di tiraggio ancorati a 33 metri di profondità. Per la demolizione utilizzati 250 Kg di esplosivo suddiviso in microcariche temporizzate posizionate alla base delle cinque pile del viadotto