Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Sicurezza

Ansfisa e Arpa Sicilia: al via protocollo d’intesa per test rischi ambientali infrastrutture
L’obiettivo è il controllo e il monitoraggio di strade, ponti, gallerie e ferrovie dei fenomeni che possano minare sicurezza opere
Ansfisa: nasce una nuova sede a Genova
Allestita all'interno della torre Leonardo in Val Polcevera vicino al ponte San Giorgio avrà una vocazione prevalentemente stradale e autostradale
Giovannini: cresce la cultura della messa in sicurezza
Importante il rafforzamento di Ansfisa. Il ministro del Mims è intervenuto alla presentazione del master “Gestione della sicurezza delle reti e dei sistemi di trasporto”, organizzato da UniGe, Ansfisa e IIS
A Genova il primo master in Italia sulla sicurezza delle infrastrutture
Organizzato da UniGe, Ansfisa e IIS, partirà a settembre 2022 e ha l’obiettivo di formare tecnici altamente specializzati per la vigilanza, il controllo e l’impiego delle tecnologie più avanzate
Un occhio allo smartphone e uno alla strada
L'utilizzo dello smartphone quando si è al volante continua a essere causa di numerosi incidenti stradali
di Carlo Argeni
Linee guida per prevenire il contagio da Covid-19 nei cantieri
In vigore fino al 31 dicembre 2022, il protocollo condiviso dal Mims con tutte le parti coinvolte è stato adottato con un’ordinanza del Ministro della Salute
PNRR, Gruppo FS Italiane e Arma dei Carabinieri siglano protocollo su legalità, ambiente e sicurezza lavoro
L’accordo afforza la collaborazione per contrastare il fenomeno delle infiltrazioni criminali, anche attraverso il controllo dei cantieri
Sicurezza stradale: le nuove linee guida di Ansfisa
Frutto di un articolato iter di consultazione e confronto con gli operatori
Piano Nazionale Sicurezza Strade: ok dal Cipess dimezzare vittime
L’obiettivo è ridurre del 50% entro il 2030 le vittime e i feriti gravi degli incidenti rispetto al 2019. Via libera anche metro Rimini-Fiera Cattolica
"Sicurezza stradale in musica": Gero Riggio vince la quarta edizione del contest musicale promosso da Anas e Radio Italia
Grande successo dell’iniziativa con oltre 250 brani inediti pervenuti alla commissione artistica che ha selezionato le dieci proposte arrivate in finale