Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Sicurezza

Anas, sicurezza stradale: dal 6 luglio lo spot effetto “sliding doors” sulle reti Rai
Nell’ambito di “Guida e basta”, la campagna per la sicurezza stradale promossa in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e la Polizia di Stato e veicolata attraverso gli spazi della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Incidente stradale, obbligo di prestare assistenza
In caso di incidente stradale è obbligatorio prestare assistenza a quanti coinvolti
di Carlo Argeni
Incidenti stradali, il Cid è oggetto della valutazione del giudice
La sottoscrizione della constatazione amichevole di incidente stradale non esime il Giudice dalla valutazione e determinazione delle responsabilità
di Carlo Argeni
Aumentano gli anziani al volante, crescono i rischi in strada
La fotografia della mobilità scattata dal Rapporto sulla Sicurezza Dekra 2021
Precedenza “di fatto”, solo nelle sentenze
La precedenza “di fatto” non è presente nel Codice della Strada, è stata introdotta dalla Corte di Cassazione in alcune sentenze
di Carlo Argeni
Siteb: il Covid non arresta la manutenzione stradale
Nel 2020 sono state consumate oltre 32 milioni di tonnellate d’asfalto, il picco più alto raggiunto nell’ultimo decennio
Il pedone ha sempre la precedenza
In prossimità degli attraversamenti pedonali bisogna osservare la massima prudenza
di Carlo Argeni
Il Gruppo FS Italiane accelera sullo Sviluppo del sistema europeo di gestione del trasporto ferroviario
Tra gli obiettivi aggiornare i sistemi di sicurezza e segnalazione esistenti
Incidenti stradali, siamo responsabili anche dell’altrui imprudenza
Per la Corte di Cassazione gli automobilisti sono responsabili della propria e altrui condotta di guida
di Carlo Argeni