Anas è partner del progetto finanziato dalla Commissione europea (Connecting Europe Facility) che mira a contribuire all’obiettivo europeo di zero morti nel 2050
Le vittime della strada in città sono 40% pedoni, 18% motociclisti e 12 % ciclisti. E' l'istantanea di un rapporto dello European Transport Safety Council che fa il punto sulla sicurezza stradale in tutta Europa
Eseguiti i lavori di ricostruzione dopo il cedimento di una campata ad aprile 2017, la nuova struttura in metallo è lunga oltre 60 metri per 120 tonnellate
Il servizio di elisoccorso concorre ad assicurare l’assistenza alle persone coinvolte in incidenti stradali quando gli automezzi impiegherebbero troppo tempo per raggiungere il luogo dell’evento
Fotoreporter improvvisati e privi di sensibilità. Intelligente provocazione della Polizia tedesca che invita un automobilista smartphone-dipendente ad andare a vedere, per riprendere o fotografare da vicino, la vittima di un incidente stradale
"Mai più bambini vittime della strada": è l'impegno dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e della Fondazione ANIA per promuovere sicurezza e prevenzione assicurando cura e salute dei bambini
Radersi mentre si è alla guida non è il massimo in termini di sicurezza stradale. Ci pensa la Polstrada della sottosezione di Cassino a rammentarlo a un automobilista