Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Sicurezza

Una maggiore cultura della sicurezza stradale riduce l'incidentalità
Scrivere un sms equivale a 10 secondi di guida “alla cieca”, sbirciare un social porta via 20 secondi. Il rischio di incidente per chi utilizza lo smartphone è 4 volte superiore rispetto a chi non ne fa uso. 
di Carlo Argeni
Rifiuti gettati dal finestrino, insieme al senso civico
Gettare rifiuti lungo le strade è un comportamento maleducato e pericoloso per la sicurezza stradale
di Rosario Gianni Lupo
SEMA - Il simposio eclettico della Mobilità Autonoma: confronto fra addetti del settore e delle Istituzioni
L’evento sul tema della guida autonoma avrà luogo dalle ore 17:30 alle 21:00 nella cornice dell’Acquario Romano nel rione esquilino della capitale. Patrocinio, fra gli altri, del MIT e di Anas
Sicurezza stradale, iniziative per la mobilità degli over-65
L’obiettivo è ridurre l’incidentalità che coinvolge gli utenti di questa fascia di età
Bilaterale tra Anas e l'Ufficio Federale delle Strade Svizzero USTRA
Al centro dell'incontro la sicurezza stradale nelle gallerie italiane e svizzere
di M.R.
In dieci anni gli incidenti con Tir a -78%
Oggi in Italia circolano circa 480mila autocarri e 173mila Tir
di Andrea Zaghi
"Telefono, casa". Ma E.T. non c'entra niente
Lo smartphone continua a essere causa di distrazione quando si guida. A evidenziarlo anche la Polstrada
di Carlo Argeni
Anas: superato crash test nuova barriera sicurezza stradale #salvamotociclisti
AD Simonini: “Risultato molto importante per la sicurezza stradale, con tecnologia a marchio Anas”. Barriera spartitraffico centrale di tipo continuo #salvamotociclisti consentirà risoluzione problema diffuso installazione in spazi ridotti
Corsia di emergenza e automobilisti furbetti
L'utilizzo improprio della corsia di emergenza crea situazioni di pericolo e ostacola l'intervento dei mezzi deputati al soccorso e al pronto intervento in caso di emergenze
di Rosario Gianni Lupo
La filiera dice sì alle nuove modalità di revisione dei veicoli pesanti
Ma viene chiesto di effettuare controlli adeguati per dare garanzie di qualità
di Andrea Zaghi