Tanto nella gestione “cartacea” quanto nell’utilizzo dei dispositivi elettronici di controllo vanno tenute presenti le norme sulla riservatezza personale.
Completati gli interventi per il risanamento superficiale degli imbocchi delle gallerie Chighizzu I e Chighizzu II, sulla strada statale 131 “Carlo Felice”, a Sassari e installazione attenuatori d’urto e barriere salva motociclisti
La nuova tecnologia è in fase di sperimentazione grazie ad un team di ricercatori dell’Università di Stanford, negli Stati Uniti. Un algoritmo ricostruisce in 3D un’immagine nascosta
Cybercrime e iniziative per contrastare le scorrerie dei pirati informatici. Perché, è bene rammentarlo, nei prossimi anni, nel mondo, circoleranno milioni di driverless car. Software e hardware, quindi, sono importanti quanto il motore e il telaio
Si viaggia in sicurezza con l’eCall. Il sistema di chiamata d’emergenza consente, in caso di incidente, di geolocalizzare il veicolo e di prestare un immediato soccorso
Si è svolto al Polo universitario di Rieti della Sapienza l’incontro per parlare di “Vulnerabilità sismica del territorio e delle costruzioni”. Per Anas, l'ing. Fabrizio De Franciscis ha fatto il punto sugli interventi del piano di ripristino della viabilità colpita dal sisma Centro Italia
Sono collegati allo smartphone per allarmi luminosi e sonori in caso di oscillazione della testa o chiusura delle palpebre. Da aprile 2018 saranno in vendita in Francia, ma già da qualche anno sono numerose le sperimentazioni e i progetti sulla tecnologia anti-sonno.
Per la prima volta Anas promuove un contest musicale nell’ambito dell’ultima campagna sulla sicurezza stradale che ha visto come testimonial Francesco Gabbani. Numerosi giovani si sono mostrati sensibili al tema delle strade e della prevenzione degli incidenti. Il vincitore è Giorgio Baldari di Roma con il brano inedito “La strada è di tutti”