Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Sicurezza

Quando guidi, GUIDA e BASTA
La campagna 2018 sulla sicurezza stradale di Anas e Polizia di Stato
Eni e FS Italiane insieme per l'eccellenza nella sicurezza sul lavoro
Firmato un Memorandum fra le due società. Eni metterà a disposizione le proprie best practices, che l’hanno portata al primato nel settore di riferimento. FS Italiane apporterà esperienza e competenze elevate.
di Andrea Zaghi
Mobilità: nelle grandi città l'automobile vince sui mezzi pubblici
Indagine di Altroconsumo, 70% usa mezzo privato, 80% ci va al lavoro
Anas, la sicurezza stradale al concerto del Primo Maggio a Roma
Giorgio Baldari canta sul palco del Primo maggio il brano “La strada è di tutti”, con cui ha vinto il contest musicale sulla sicurezza stradale #buonmotivo, organizzato da Anas e Polizia di Stato  
Se ti senti a terra è perché hai le gomme sgonfie
Oltre la metà delle automobili in circolazione viaggia con le gomme sgonfie. Questo crea situazioni di potenziale pericolo, oltre a una maggiore usura degli pneumatici. Al via i controlli della Polizia Stradale
di Carlo Argeni
Napoli, VI edizione del progetto "Sii saggio, guida sicuro"
Promosso dall'Associazione Meridiani per educare i giovani delle scuole al rispetto del Codice della Strada
di Chiara Biggi
Strade e traffico: proteggere i dati dei multati
Tanto nella gestione “cartacea” quanto nell’utilizzo dei dispositivi elettronici di controllo vanno tenute presenti le norme sulla riservatezza personale. 
di Davide Fornaro
Impegno Anas per la sicurezza stradale in Sardegna
Completati gli interventi per il risanamento superficiale degli imbocchi delle gallerie Chighizzu I e Chighizzu II, sulla strada statale 131 “Carlo Felice”, a Sassari e installazione attenuatori d’urto e barriere salva motociclisti
di Ludovica De Fusco
Cosa c'è dall'altra parte della strada? Un veicolo o un pedone? Possiamo scoprirlo con un laser applicato alle auto senza pilota
La nuova tecnologia è in fase di sperimentazione grazie ad un team di ricercatori dell’Università di Stanford, negli Stati Uniti. Un algoritmo ricostruisce in 3D un’immagine nascosta
di Lello La Pietra
Cybercrime, quando hacker e cracker minacciano le driverless car
Cybercrime e iniziative per contrastare le scorrerie dei pirati informatici. Perché, è bene rammentarlo, nei prossimi anni, nel mondo, circoleranno milioni di driverless car. Software e hardware, quindi, sono importanti quanto il motore e il telaio
di Carlo Argeni