Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Sicurezza

Nel 2017 sono cresciuti gli incidenti stradali mortali
Il telefonino alla guida è il primo indiziato
di Andrea Zaghi
Con l'eCall si viaggia in sicurezza e geolocalizzati
Si viaggia in sicurezza con l’eCall. Il sistema di chiamata d’emergenza consente, in caso di incidente, di geolocalizzare il veicolo e di prestare un immediato soccorso
di Carlo Argeni
Vulnerabilità sismica, dalle norme alla ricerca. Ingegneri e studenti insieme per un seminario formativo
Si è svolto al Polo universitario di Rieti della Sapienza l’incontro per parlare di “Vulnerabilità sismica del territorio e delle costruzioni”. Per Anas, l'ing. Fabrizio De Franciscis ha fatto il punto sugli interventi del piano di ripristino della viabilità colpita dal sisma Centro Italia
Colpo di sonno alla guida? Ci salveranno gli occhiali "smart-connected" progettati da una start-up francese
Sono collegati allo smartphone per allarmi luminosi e sonori in caso di oscillazione della testa o chiusura delle palpebre. Da aprile 2018 saranno in vendita in Francia, ma già da qualche anno sono numerose le sperimentazioni e i progetti sulla tecnologia anti-sonno.
di Lello La Pietra
C'è sempre un #Buonmotivo per scrivere una canzone, comporre una buona musica e salvare vite umane sulla strada
Per la prima volta Anas promuove un contest musicale nell’ambito dell’ultima campagna sulla sicurezza stradale che ha visto come testimonial Francesco Gabbani. Numerosi giovani si sono mostrati sensibili al tema delle strade e della prevenzione degli incidenti. Il vincitore è Giorgio Baldari di Roma con il brano inedito “La strada è di tutti”
di Lello La Pietra
'Armi su strada': il corto della Polizia Stradale per il progetto Icaro
Azzerare la vita di altre persone anche solo per rispondere a un messaggio, “per fretta, disattenzione, superficialità, imprudenza, mania di protagonismo, gusto della velocità, del rischio, infrazioni alle regole, voglia deliberata di trasgredirle. Ma ne vale la pena?” 
di Ludovica De Fusco
Auto più sicure e meno incidenti stradali grazie alla connessione Wireless Wlanp
Il gruppo automobilistico Volkswagen ha annunciato il suo investimento tecnologico sulle proprie autovetture e dal 2019 sulle strade d’Europa i veicoli saranno connessi tra loro e con l’ambiente circostante
di Lello La Pietra
'Sii Saggio, Guida Sicuro': incontri formativi in tutte le province campane
Prossimo appuntamento giovedì 8 marzo presso l’Auditorium Rai di Napoli  
Sicurezza stradale, al via il progetto Icaro della PS
Attraverso il gioco bambini e i ragazzi capiscono l’importanza e il valore delle regole che in strada spesso servono a salvarsi la vita e a non rappresentare un pericolo per gli altri.
di Ludovica De Fusco
Come dovrebbe essere un uomo per sopravvivere agli incidenti d'auto? Come Graham, una scultura nata in Australia per un messaggio sulla sicurezza stradale
Graham è una figura umana deformata in gran parte del corpo, ideata dalla scultrice Patricia Piccinini. Il progetto è nato nel 2016 e la scultura sarà in esposizione fino a maggio 2018 in alcuni musei in Australia
di Lello La Pietra