Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

La Google car senza pilota nelle città della California

Scenari. Nuove tecnologie in movimento dalla prossima estate

Roma, 22 maggio 2015 - Per il momento la circolazione sarà limitata a una dozzina di veicoli costruiti da Google e alla sola California ma l’auto che guida da sola potrà davvero circolare nelle strade entro quest’estate.

Sono ormai cinque anni che Google conduce dei test sulle strade della California e del Nevada, utilizzando modelli già in commercio ma equipaggiati con un sofisticato sistema di radar e telecamera che permette di mappare l'ambiente e rilevare veicoli, pedoni, semafori rossi, segnali stradali. Finora i test si erano sempre svolti su strade private.

Realizzata in una ventina di esemplari, la Google car ha però ancora diverse sfide da risolvere prima di una sua eventuale commercializzazione. A partire da quella della sicurezza.

Pur avendo effettuato in maniera autonoma circa 1,5 milioni di chilometri, il veicolo è stato coinvolto in undici tamponamenti, come ha ammesso la stessa Mountain View, precisando che la Google car non è mai stata però la causa degli incidenti.

Chiara Biggi

  Guarda le immagini nel servizio del magazine di Anas Tv

  Leggi anche "Google e l'auto che guida da sola. Il futuro è già qui?"

  "Dopo l'automobile senza conducente Google si sbilancia sulla motocicletta senza centauro"