Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Tecnica

Rapporto OICE/CER 2017: +11% della produzione nel 2016
La rilevazione sulle società di ingegneria italiane mostra oltre il 2% di crescita dell’occupazione e +35% della produzione all’estero
Territori competitivi e reti
Il ruolo e le proposte di Anas nelle strategie nazionali ed europee
di Francesca Moraci - Professore Ordinario di Urbanistica presso l'università Mediterranea di Reggio Calabria, componente del CdA di Anas
L'auto scambia informazioni con la strada e non solo
Dal 2019, i veicoli Volkswagen comunicheranno fra loro con la tecnologia pWLAN
di E.F.
Cina, è il Beipanjiang Bridge il ponte più alto del mondo
Sovrasta di 565 metri il fiume Beipan. Per realizzarlo sono serviti 130 milioni di euro e 44 mila tonnellate di acciaio
di Antonino Marsala
I principi etici della guida autonoma
In Germania, una commissione messa al lavoro del ministro dei trasporti tedesco Alexander Dobrindt, stabilisce le prime regole
Sempre più big i dati acquisiti tramite veicoli e infrastrutture
Un sistema viario sempre più connesso, attraverso una moltitudine di sensori, cambia il concetto di mobilità e la modalità di utilizzo dei veicoli
di Carlo Argeni
Cinque città insieme per la mobilità elettrica
Sottoscritta la Carta Metropolitana sulla Elettromobilità da Torino, Milano, Bologna, Varese e Firenze
di Andrea Zaghi
Auto elettriche, Panasonic investe su pannelli solari per il tetto
Il 10% della percorrenza annuale di un’auto potrebbe essere alimentato con energia solare
di Andrea Zaghi
A Italferr il progetto del Tunnel Trasandino
Il tunnel composto di una serie di gallerie sarà lungo 45 km
di E.F.
L'auto che si guida da sola: il nostro futuro
Uno studio realizzato dalla Fondazione Filippo Caracciolo, con la collaborazione del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI) del Politecnico di Torino, spiega cosa dovremo aspettarci nei prossimi anni e il progetto delle Smart Road di Anas
di Erminio Fischetti