Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara telematici per una procedura di Accordo Quadro relativa alla fornitura ed installazione di sistemi tecnologici avanzati per l'infomobilità e la sicurezza lungo circa 2.500 km di rete Anas distribuiti su tutto il territorio nazionale
Si chiama Smartphoners ed è un'app che ha l'obiettivo di ridurre gli incidenti stradali: per ogni chilometro percorso al volante senza telefono si accumulano punti e si vincono buoni benzina. Chi viaggia sicuro, viaggia gratis - di "Redazione Lifegate"
Negli Stati Uniti ci sono già 16 mila potenziali acquirenti di una vettura fuel cell. La Honda Clarity Fuel Cell, nello specifico, promette un rapido rifornimento, con tempistiche comprese tra 3 e 5 minuti, mentre il motore a zero emissioni eroga 177 cv - di SEBASTIANO SALVETTI (Lifegate)
Le verifiche hanno riguardato i limiti di emissione per l'inquinamento luminoso, i valori di luminanza media del manto stradale e la riduzione dei consumi energetici – di LAURO FORTUNA (campocatinobservatory.org)
Self-driving car sotto i riflettori. Il settore dell’automotive si conferma come uno di quelli maggiormente interessati dalla rivoluzione tecnologica in atto. Il futuro sarà caratterizzato da veicoli senza conducente e da “big data” da condividere e commercializzare - di CARLO ARGENI
L'Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria (Ansf) riferisce che il numero delle vittime lungo la rete ferroviaria nazionale italiana dal 2014 al 2015 ha subito una forte diminuzione - di ANDREA ZAGHI
A Brescia Centrale i treni AV saranno attestati, nella prima fase, sui binari 1 e 2. L’AV consentirà di portare a 36 minuti i tempi di viaggio fra Brescia e Milano e di supportare più capacità di traffico dell’infrastruttura ferroviaria. L’investimento economico complessivo è di circa 2 miliardi di euro
Un progetto del Ministero per le Infrastrutture che coniuga Social Network, controllo sociale per il monitoraggio delle opere pubbliche grazie alle tecnologie e con la partecipazione delle comunità locali
Si apre la seconda fase della gara: la short list dei 10 dovrà adesso illustrare in maniera esaustiva la proposta progettuale. In Primavera saranno designati i tre vincitori
In California sarà possibile incrociare le self-driving car. Le automobili senza conducente, con soli passeggeri a bordo, sono la nuova frontiera del settore automotive. Il futuro è sempre più presente – di CARLO ARGENI