Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Infrastrutture, Passera: risorse limitate ma anche tanti soldi non spesi

Roma, 24 gennaio 2012 - Per realizzare nuove infrastrutture, le risorse sono ''limitate'' ma ci sono anche ''tanti soldi messi e non spesi''. E’ quanto ha sottolineato il ministro Passera questa mattina al convegno sulle infrastrutture.

Passera ha illustrato la direzione di marcia intrapresa dal Governo su questo fronte. ''Le risorse - ha detto - sono sicuramente limitate rispetto al fabbisogno, ma sappiamo anche che ci sono tanti soldi messi ma non spesi. Per questo, in questo settore, ci siamo messi a vedere opera per opera''.

Un'operazione che ha portato il Cipe ''in poco più di un mese'' a sbloccare molti interventi. ''Sappiamo - ha detto Passera - che ci sono risorse da sbloccare per le concessionarie autostradali, nuove concessioni che possono essere accelerate. Abbiamo decine di miliardi che servono come il pane''. Perché, ha evidenziato, le infrastrutture ''rappresentano un fattore chiave per la crescita e per il rilancio della competitività del sistema Paese''.

''L'enorme ritardo delle infrastrutture - ha detto Passera - non ha una sola ragione. A monte ci sono difficoltà che possono essere risolte e alcune che hanno trovato soluzione''. E, ha proseguito, ''alcune cose sono state affrontate con coraggio, come quella di accorciare i passaggi e mettendo a disposizione strumenti innovativi come i contratti di disponibilità''.

Il Ministro ha poi ricordato che quello che impronta il decreto sulle liberalizzazioni è ''uno spirito ampio e profondo di intervento in cui si chiede a tutti di fare la propria parte per lo sviluppo''. ''Non siamo di fronte a iniziative scollegate - ha quindi puntualizzato il ministro- ma rientrano in un disegno complessivo per la crescita e competitività del Paese''.

  Cipe: via libera opere per 5,5 miliardi

  Cipe assegna pioggia di miliardi per opere strategiche