Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Piano città, Ciaccia: firmati contratti per L'Aquila, Potenza e Lecce

Le Amministrazioni locali hanno individuato gli interventi da realizzare e hanno assunto l'impegno tecnico-finanziario per la loro esecuzione

Roma, 5 aprile 2013 - Dopo la selezione delle proposte di riqualificazione urbana che si e' svolta a tempo di record visto il gran numero di progetti ricevuti (457), il Piano citta' entra nella sua fase operativa con il concreto e immediato avvio dei cantieri e dei lavori. Sono stati, infatti, firmati i primi tre ''Contratti di Valorizzazione Urbana'', atti con i quali le Amministrazioni locali hanno individuato, nel dettaglio, gli interventi da realizzare e hanno assunto l'impegno tecnico-finanziario per la loro esecuzione. Ad annunciarlo e' il ministero delle Infrastrutture e Trasporti in una nota. I primi contratti si riferiscono alle citta' di L'Aquila, Potenza e Lecce, le quali potranno in questo modo, nel breve termine, ottenere i fondi e provvedere alle gare per l'assegnazione degli appalti necessari per dare corso al previsto processo di rigenerazione e riqualificazione urbana. A L'Aquila sara' realizzato, a Piazza d'Armi, un parco urbano dove i giovani potranno socializzare e fare sport. A Potenza saranno resi disponibili numerosi alloggi di edilizia residenziale pubblica. A Lecce si provvedera' a ristrutturare un edificio storico (ex monastero degli Agostiniani) e a migliorare il collegamento viario con la stazione ferroviaria. In particolare a L'Aquila, con un investimento di 15 milioni di euro, nell'area di Piazza d'Armi (quartiere Santa Barbara) si realizzera' un importante polo di socializzazione costituito dal Parco Urbano, comprendente una struttura da adibire ad auditorium, impianti sportivi e parcheggi interrati. A Potenza, con un investimento di 12,3 milioni di euro, si recuperera' e si valorizzera' il quartiere Bucaletto, attualmente in una condizione di marginalita' e abbandono; nello specifico gli interventi che si attiveranno riguardano la messa a disposizione di alloggi di edilizia residenziale pubblica (53 di nuova realizzazione e 23 da acquisire), oltre la realizzazione di un parco sulla collina nell'area nord del quartiere. A Lecce, con un investimento di 8,3 milioni di euro, si completera' la ristrutturazione dell'ex monastero degli Agostiniani (con il recupero dell'edificio satellite e la sistemazione dell'area esterna a parco pubblico attrezzato) oltre alla realizzazione del ponte su Via del Ninfeo, per garantire il passaggio dei veicoli da e per la stazione ferroviaria. Nel ribadire la grande velocita' con la quale le amministrazioni sono riuscite a dare risposte concrete nell'attuale difficile situazione economica, il Vice Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti Mario Ciaccia sottolinea che ''i finanziamenti destinati al Piano citta' (per un totale di 318 milioni di euro) saranno in grado di movimentare complessivamente 4,4 miliardi di euro di investimenti nelle aree urbane, relativi sia a fondi pubblici che a investimenti privati''. ''Il Piano citta' - conclude Ciaccia - ha intercettato un bisogno diffuso di rigenerazione urbana e favorira' l'apertura di nuovi cantieri: per questo merita di essere rifinanziato dal prossimo governo e di essere posto tra le priorita' per favorire opportunita' di sviluppo ''.

Adnkronos

  'Piano Città' al via: scelti 28 progetti, 4,4 miliardi di investimenti pubblici e privati

  Piano Città: ecco dove andranno 318 milioni di finanziamenti pubblici