Ponte Stretto: Sindaco Villa San Giovanni, dare via libera lavori lungomare
Lettera a Monti, percorso chiaro anche per Variante di Cannitello

Roma, 21 novembre 2012 - Il sindaco di Villa San Giovanni, Rocco La Valle, ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti, per chiedere che venga concesso il via libera ai lavori del lungomare e che ci sia un percorso chiaro per la variante di Cannitello. La Valle ha scritto a Monti sapendo di ''interpretare anche il pensiero dei quattordici sindaci della costa calabrese dell'area dello Stretto di Messina che recentemente hanno firmato un appello per la realizzazione del ponte sullo Stretto rivolto alla deputazione nazionale calabrese''. ''Quest'Opera - aggiunge La Valle - rappresenta per noi calabresi, ed in primis per Villa San Giovanni, una fondamentale, se non unica, chance di crescita socioeconomica nonche' grande occasione di riqualificazione delle aree urbane. Pertanto plaudo all'iniziativa del suo governo di portare avanti il progetto, senza preclusioni e pregiudizi di sorta, con l'individuazione di un percorso che consenta la verifica della bancabilita' dell'Opera sul mercato. A Villa San Giovanni sono stati avviati i lavori della prima opera propedeutica al ponte sullo Stretto. Si tratta della variante ferroviaria nella frazione comunale di Cannitello. Tali lavori hanno comportato la realizzazione di una galleria scatolare che dovra' servire come pista camionabile per il cantiere della torre del ponte lato Calabria. Il progetto nel suo complesso prevede che al termine dei lavori del ponte la galleria di Cannitello sia interamente ricoperta e l'intera area riqualificata con il progetto dell'architetto Danil Libeskind determinando un vantaggio incommensurabile per il territorio. Nel malaugurato caso che il ponte dovesse slittare per l'ennesima volta, la variante sara' comunque ricoperta con un parco come previsto dal Cipe''. ''L'Amministrazione comunale di Villa San Giovanni – prosegue il sindaco - si e' fortemente impegnata nell'ottenere, nell'ambito dei lavori della variante ferroviaria, l'immediato rifacimento del lungo mare di Cannitello, un'opera di grande importanza per la collettivita' che rappresento. L'8 agosto 2012 il Ministero delle Infrastrutture con lettera alla Stretto di Messina ha concesso il via libera all'avvio dei lavori, prendendo atto che i relativi fondi sono gia' stati stanziati e che il Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali ha gia' dato il suo parere favorevole. Da allora sono passati molti mesi e la situazione ad oggi risulta in fase di stallo. Pur comprendendo le difficolta' per la soluzione di Cannitello, legata a doppio filo con le sorti del ponte, che in modo o nell'altro dovra' essere comunque risolta, nulla osterebbe invece al via libera dei lavori per il lungomare gia' progettati e finanziati. Restando ovviamente ferma la priorita' attribuita alla realizzazione del ponte sullo Stretto, e' mio dovere richiedere un sollecito atto da parte del suo governo affinche' questa situazione, diventata oramai insostenibile per la cittadinanza del comune di Villa San Giovanni, venga quanto prima superata individuando un percorso chiaro sia per Cannitello che per il nostro lungomare''.
Ponte sullo Stretto, amministratori locali e parlamentari chiedono rassicurazioni al governo
Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: nuovo decreto ci permette di andare sul mercato
Ponte sullo Stretto: scontro sui reali costi dell'opera tra Renzi e i sindaci della Calabria