Insidia stradale, la colpa del danneggiato integra il caso fortuito
Lo ha ribadito la Corte di Cassazione
Roma, 16 marzo 2015 - La visibilità dell'insidia, pur priva di segnalazione, e la disattenzione del danneggiato nella circostanza della caduta integrano gli estremi della fattispecie ex art. 2051 Codice Civile.
Lo ha stabilito, recentemente, la Corte di Cassazione con l'ordinanza di rigetto che proponiamo in lettura.
Insidia stradale, al danneggiato l'onere della prova
Insidia stradale, inapplicabilità dell'art. 2051 Codice Civile
Insidia stradale, sentenza della Cassazione penale
L'Ordinanza della Corte di Cassazione del 9 marzo 2015, n. 4663