Intelligent Transport Systems, consultazione pubblica dell'Unione europea
Lo sviluppo dei sistemi di trasporto intelligenti e i contributi dei Paesi membri
Roma, 10 marzo 2014 - Aperta, sino al 14 marzo, la possibilità di partecipare alla consultazione pubblica bandita dalla Commissione europea, sull’oggetto principale della Direttiva 2010/40/UE, più nota come “Direttiva ITS” (Direttiva 2010/40/EU del 7 luglio 2010 sul quadro generale per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti nel settore del trasporto stradale e nelle interfacce con altri modi di trasporto) che prevede l’adozione di specifiche disposizioni dalla Commissione UE (obbligatorie per tutti gli Stati e mirate ad assicurare sviluppi compatibili basati, ove possibile su standard e tecnologie già esistenti), allo scopo di rendere i servizi informativi sul traffico accurati e disponibili agli utenti transfrontalieri.
La consultazione è rivolta a tutti i cittadini europei, alle autorità pubbliche locali, regionali o nazionali, alle associazioni, alle organizzazioni non governative, alla società civile, alle imprese, agli enti accademici che abbiano un interesse specifico nel settore degli ITS (Sistemi Intelligenti di Trasporto) ed in particolare in merito alla fornitura ed all’utilizzazione di servizi d’informazione in tempo reale sul traffico su tutto il territorio dell’Unione europea, nonché ad altre questioni correlate quali la raccolta, l’elaborazione e lo scambio di dati.
ITS, pubblicato il Regolamento per la gestione dei flussi informativi minimi
"Sistemi di trasporto intelligenti (ITS)", la recente iniziativa della Commissione Europea