Parlamento, nominati i presidenti di commissione
Alla Camera, Meta ai Trasporti e Realacci all'Ambiente. Al Senato, Matteoli ai Lavori Pubblici e Marinello a Territorio e Ambiente

Al Senato alla guida della commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni è stato nominato l'ex ministro Altero Matteoli, senatore del PdL. Vicepresidenti sono Stefano Espostio del Pd e Massimo Cervellini di Sel. Segretari sono stati designati Laura Cantini del Pd e Marco Scibona del M5S. Sempre a Palazzo Madama il senatore del Pdl Giuseppe Francesco Marinello è stato eletto presidente della commissione Territorio e Ambiente. Sono risultati eletti, inoltre, come vicepresidenti i senatori Aldo Di Biagio (Scelta Civica) e Carlo Martelli (M5S) e come segretari i senatori Stefano Vaccari (Pd) e Paolo Arrigoni (Ln-Aut).
Le dichiarazioni di Michele Meta
"Ci metteremo da subito al lavoro e mi auguro che tra i membri della commissione Trasporti e con il Governo si instauri un clima di leale collaborazione nell`interesse dei cittadini, a partire da quegli interventi non più rinviabili sul trasporto pubblico locale", ha affermato il neopresidente della Commissione Trasporti della Camera Michele Meta. "Credo che non vada perso del tempo prezioso e che siamo nelle condizioni di poter riprendere il lavoro interrotto a partire dalla riforma della Legge sui Porti fino ad arrivare alle innovazioni in materia di sviluppo e diffusione della banda larga e di promozione dell`Agenda digitale. Sono convinto, però, che prima di tutto occorre dare certezze a quei milioni di italiani che ogni giorno utilizzano i mezzi pubblici per andare a scuola o al lavoro e che vanno ascoltati come non è stato fatto fino ad ora per garantire il diritto costituzionale alla mobilità, più volte calpestato negli scorsi anni. Come pure ritengo vadano concentrati gli sforzi per coniugare i fattori di riforma con la crescita del Paese a partire dal rilancio dei comparti strategici della cantieristica navale, dell'industria ferroviaria nazionale e del trasporto aereo".
Le dichiarazioni di Ermete Realacci
"Lavorerò, nell'ambito della mie competenze, perché la Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici affronti le tante questioni aperte e per fare delle politiche ambientali e territoriali la chiave per rilanciare l'economia e produrre nuova occupazione. La risposta alla crisi non può che venire da una scommessa sull'innovazione, sulla qualità, sulla green economy", ha dichiarato Ermete Realacci, eletto alla presidenza della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, annunciando di rinunciare all'indennità spettante ai presidenti di commissione. "Prima di tutto è necessario rilanciare l'edilizia a partire dalla qualificazione urbana, dalla manutenzione del territorio e delle infrastrutture e stabilizzare ed estendere gli incentivi per il risparmio energetico e la sicurezza antisismica degli edifici privati e pubblici"
Il chi è di Francesco Marinello
Elenco dei nuovi presidenti di commissione di Camera e Senato