Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui
La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti sottolinea l'importanza della Green economy nel corso di un incontro con il presidente di Re Mind Filiera Industriale e Immobiliare, Paolo Crisafi La fotografia emerge dalla nuova analisi trimestrale pubblicata dall'associazione Siteb e riportata da Affari&Finanza, il settimanale di economia de La Repubblica Aperte le iscrizioni alla scuola di alta formazione in Ingegneria dei sistemi per la mobilità integrata e gestione dei progetti infrastrutturali all'Università di Bologna, organizzato in collaborazione con FS Italiane Anita festeggia la sua lunga storia associativa, 75 anni, chiamando a raccolta le proprie imprese, leader nel settore del trasporto e della logistica, esperti di settore e istituzioni -1,2% in valore e -10,3% in numero. In ottobre valore a -20,5% su settembre e a - 68,2% su ottobre 2018. Pubblicati 8 maxi bandi per decreto legge e assistenze da Autostrade per l'Italia Riconoscimento per sviluppo del progetto Italferr con metodologia digitale, alla The Year in Infrastructure 2019, Conference Advancing BIM through Digital Twins È online su move.cavspa.it il "libro di viaggio" di chi attraversa il Veneto e il Nordest, periodico con cadenza trimestrale che nel primo numero approfondisce anche il tema del Passante di Mestre, a 10 anni dalla sua entrata in esercizio Anche calcestruzzo può "rigenerarsi" grazie a calcio e batteri Tutti i veicoli elettrici negli Stati Uniti saranno presto tenuti a emettere suoni di avvertimento in modo che i pedoni possano sentirli arrivare Anche in Europa la riduzione degli incidenti mortali nell'ultimo decennio è stata sotto le attese. Lo dicono i dati pubblicati sul quotidiano "Il Sole 24 Ore" Entra in vigore il decreto del ministero delle Infrastrutture che definisce le caratteristiche tecnico-costruttive dei dispositivi antiabbandono per bambini |