Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui

Newsletter n.294 - 15 Marzo 2018

 
 
Osservatorio OICE/Informatel: a febbraio bandi su progettazione +30,3%
Osservatorio OICE/Informatel: a febbraio bandi su progettazione +30,3%

Primo bimestre 2018 a +28,4% in numero e +53,9% in valore sul 2017. Solo 6 gli appalti integrati. Scicolone, OICE: "I dati di febbraio confermano che la fase di crescita del mercato"

 
Incontro del CEDR con l'ufficio della Presidenza del Parlamento Europeo
Incontro del CEDR con l'ufficio della Presidenza del Parlamento Europeo

Lunedì 5 marzo a Bruxelles Stefano Granati, membro del Governing Board della Conferenza Europea dei Direttori delle Strade (CEDR) per l'Italia e Alto Rappresentante CEDR per le Relazioni con la Commissione Europea, insieme a Steve Phillips, Segretario Generale del CEDR, ha incontrato Mark Warasin, Consigliere del Gabinetto per la politica dei Trasporti del Presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani.

 
Genova – Milano – Venezia: al via il nuovo collegamento Frecciarossa
Genova – Milano – Venezia: al via il nuovo collegamento Frecciarossa

Un nuovo modo di viaggiare più veloce, comodo e sicuro che, usufruendo di servizi di qualità, permetterà di andare da Genova a Milano in 1h e 19 minuti, da Genova a Venezia in 3h e 53 minuti

 
Infrastrutture, Anas firma accordo in Armenia
Infrastrutture, Anas firma accordo in Armenia

Proseguono le attività di Anas-AIE per lo sviluppo delle rete stradale nell'ambito dei nuovi itinerari della Via della Seta

 
Connettere l'Italia: al via il tavolo di partenariato per la logistica e i trasporti
Connettere l'Italia: al via il tavolo di partenariato per la logistica e i trasporti

Il ministro Delrio ha firmato il decreto attuativo della legge di bilancio 2018 con cui si costituisce il nuovo organismo che ha il compito di creare occasioni di lavoro e sviluppo sostenibile per il Paese

 
Rai Isoradio, oltre 1 milione di ascoltatori ogni giorno
Rai Isoradio, oltre 1 milione di ascoltatori ogni giorno

Informazione, intrattenimento e infomobilità: un obiettivo di rilevanza sociale che si rivela vincente in fatto di ascolti

 
Vulnerabilità sismica, dalle norme alla ricerca. Ingegneri e studenti insieme per un seminario formativo
Vulnerabilità sismica, dalle norme alla ricerca. Ingegneri e studenti insieme per un seminario formativo

Si è svolto al Polo universitario di Rieti della Sapienza l'incontro per parlare di "Vulnerabilità sismica del territorio e delle costruzioni". Per Anas, l'ing. Fabrizio De Franciscis ha fatto il punto sugli interventi del piano di ripristino della viabilità colpita dal sisma Centro Italia

 
Il Salone dell'Auto di Torino ha ricadute economiche per 4,2 milioni
Il Salone dell'Auto di Torino ha ricadute economiche per 4,2 milioni

L'evento quest'anno arriva alla quarte edizione

 
Bus navetta che percorrono tunnel a 200 km/h: il futuro del trasporto pubblico secondo Elon Musk
Bus navetta che percorrono tunnel a 200 km/h: il futuro del trasporto pubblico secondo Elon Musk

Il fondatore di Tesla Motors presenta la sua nuova vision con un filmato su Twitter che totalizza in soli tre giorni oltre 4,21 milioni di visualizzazioni

 
Con l'eCall si viaggia in sicurezza e geolocalizzati
Con l'eCall si viaggia in sicurezza e geolocalizzati

Il sistema di chiamata d'emergenza sarà presente sui nuovi veicoli

 
Colpo di sonno alla guida? Ci salveranno gli occhiali "smart-connected" progettati da una start-up francese
Colpo di sonno alla guida? Ci salveranno gli occhiali "smart-connected" progettati da una start-up francese

Sono collegati allo smartphone per allarmi luminosi e sonori in caso di oscillazione della testa o chiusura delle palpebre. Da aprile 2018 saranno in vendita in Francia, ma già da qualche anno sono numerose le sperimentazioni e i progetti sulla tecnologia anti-sonno.

 
 
 
ANAS - L'Italia si fa strada
Visita il nostro canale YouTube
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui