Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui
Intervista a Stefano Maggi, Professore Ordinario di Storia Contemporanea dell’Università degli Studi di Siena Il ministro del Mims è intervenuto alla presentazione del nuovo rapporto del Club di Roma a Milano a 50 anni dallo storico report "I limiti dello sviluppo" Tra gli obiettivi dimezzamento del divario territoriale in termini di accessibilità, efficienza e qualità del trasporto pubblico; miglioramento dell'accesso ai mezzi pubblici Dall’unione di competenze e tecnologie dei due enti, nasceranno le best practice per l’utilizzo di idrogeno e GNL (gas naturale liquido) per ferrovie, autostrade ed impianti fissi Aumenti per i vari comparti compresi tra il 7% e il 401%. Traffico merci su strada supera i dati pre-pandemici (+2% sulla rete autostradale e +5% su quella Anas) Utilizzo di materiali riciclati ed ecosostenibili e prove per aumentare la capacità di drenaggio della strada utilizzando macchinari di ultima generazione L’accordo afforza la collaborazione per contrastare il fenomeno delle infiltrazioni criminali, anche attraverso il controllo dei cantieri In vigore fino al 31 dicembre 2022, il protocollo condiviso dal Mims con tutte le parti coinvolte è stato adottato con un’ordinanza del Ministro della Salute Il progetto, in corso di finalizzazione, sarà discusso anche con le associazioni. Fra gli obiettivi il tema del turismo ciclabile anche come integrazione del turismo aereo Uno dei convogli più all’avanguardia nel mondo del trasporto ferroviario (finalmente) in Sicilia Al via la manifestazione, patrocinata dal Parlamento Europeo. Imprenditori, esperti e politici a confronto su temi politici e sociali |