Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Treno e aereo, nuove sinergie fra Trenitalia e Emirates

Riduzioni per le Frecce riservate ai passeggeri in arrivo o partenza dagli aeroporti Leonardo Da Vinci, Milano Malpensa e Marco Polo

Roma, 18 ottobre 2013 - Il Gruppo Ferrovie Italiane continua la sua politica verso l’integrazione treno-aereo. Dopo gli accordi siglati con i vettori canadese Air Transat e tailandese Thai Airways e la collaborazione avviata con Aeroporti di Roma per sviluppare l’intermodalità aeroporto-stazione, Trenitalia guarda a Est grazie all’intesa sottoscritta con la Emirates.
La partnership con Emirates, una delle compagnie aeree con la crescita più rapida registrata negli ultimi anni, ha intenti commerciali per sfruttare le sinergie nei settori business e turismo.
La collaborazione prevede per i passeggeri di Emirates la possibilità di acquistare a prezzo ridotto, nella stessa giornata del viaggio aereo, un biglietto Trenitalia Frecciarossa, Frecciargento o Frecciabianca per raggiungere o partire da Roma, Milano e Venezia.
Trenitalia fa sapere che i biglietti possono essere acquistati esclusivamente nelle Agenzie di viaggio convenzionate e le condizioni valgono per i livelli Business del Frecciarossa, o 1a classe di Frecciargento e Frecciabianca, e nel livello Standard del Frecciarossa o 2a classe delle altre Frecce. Vantaggi anche per i possessori di CartaFreccia, con sconti e speciali tariffe Emirates, mentre forti agevolazioni sono previste anche per i Tour Operator partner di Emirates.
 

Manuela Zucchini

  Viaggio aereo-treno. Thai Airways sceglie le Frecce Trenitalia

  Trenitalia/Air Transat: accordo per favorire integrazione treno e aereo

  Intermodalità, ADR e Trenitalia intensificano collaborazione