Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade del Mondo

Cina: record mondiale di rete ferroviaria
Cina record mondiale con i suoi 22 mila chilometri di rete ferroviaria
Le strade dell'antica Roma portano ancora oggi prosperità
Uno studio dell’Università di Copenaghen ha stabilito che esiste una relazione tra le strade di epoca romana e una maggiore attività economica laddove sono dislocate. Il governo cinese vuole imitare con la Via della Seta
di E.F.
Ansaldo STS attiva con Rio Tinto il primo sistema ferroviario a conduzione autonoma
Il 10 luglio la prima corsa di 280 km nella regione della Pilbara nell’Australia Occidentale
Anas entra a far parte di EuroRAP
L’associazione che valuta il rischio d’incidenti sulle infrastrutture stradali
Corridoio del Brennero, Toninelli: "Gli impegni finanziari sono una sfida fondamentale per connettere le aree d'Europa"
Il trasporto intermodale una delle priorità del nuovo neo-ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
XV Triennale Mondiale di architettura Interarch 2018: un premio all'Italia
Schiavello Architects Office vince per la realizzazione del ponte pedonale Lávka Holešovice Karlín di Praga
di E.F.
Anas: dall'India ai Balcani, con Fs player globale più forte
Anas International Enterprise, la controllata di Anas per il mercato estero, punta non solo sui mercati europei ma anche sui paesi africani, americani e asiatici. Lo ha detto all'AGI l'Amministratore delegato di Anas Gianni Vittorio Armani, interpellato dopo il suo recente viaggio in Russia
Armani: "Importante interscambio economico e commerciale tra Italia e Russia"
L’Ad di Anas ha partecipato al Forum economico internazionale di San Pietroburgo (SPIEF) sostenendo impegno e collaborazione in atto RDIF
di Erminio Fischetti
Allargare relazioni con Russia: allo Spief top manager Italia
Allargare relazioni con Russia: allo Spief top manager Italia Oggi a Forum San Pietroburgo dibattito su relazioni bilaterali
Unisce tre grandi città della Cina ed è il viadotto più lungo del mondo, ben 55 km di cui un tunnel sommerso di 6,7 km
L’opera è quasi completa, ha richiesto l’utilizzo di 400 mila tonnellate di acciaio e potrà resistere a terremoti e maremoti. Il nuovo ponte sarà aperto al traffico a luglio 2018
di Lello La Pietra