Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Mobilità

Viabilità: obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti della rete Anas
Il provvedimento, al via dal 15 novembre nella maggior parte delle regioni italiane, riguarda i tratti della rete stradale e autostradale Anas maggiormente a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. L'obbligo parte dal 15 dicembre anche in Sicilia
Trasporti, Authority: entro gennaio le regole per il trasporto pubblico locale
Il presidente Camanzi: l’obiettivo è aumentare la trasparenza, l’efficienza e la qualità servizi
di L.P.
Trasporti: Roma, debutta la nuova Metro C
Prima corsa per la terza linea metropolitana della Capitale
Ferrovie, Fs vuole crescere in Europa e punta alla privatizzazione
Elia: "Serve un unico mercato ferroviario europeo davvero liberalizzato, senza barriere tecniche e amministrative". Per la privatizzazione "il prossimo anno si lavorerà sulle diverse soluzioni percorribili" - di MZ
di MZ
Trasporto abusivo, quando la logistica è illecita
Il grido d’allarme contro l’abuso di veicoli immatricolati “macchine agricole” impiegati per effettuare trasporti su strada è stato lanciato da Amedeo Genedani, presidente di Confartigianato Trasporti, il quale ha chiesto a tutte le Istituzioni competenti una decisa iniziativa di contrasto al fenomeno – di CARLO SGANDURRA
di Carlo Sgandurra
Italia: primato europeo per il numero di automobili vecchie in circolazione
Svecchiare il parco circolante italiano per garantire maggiore sicurezza alla guida e tutelare l'ambiente. E' quanto emerso dalla 69^ Conferenza del Traffico e della Circolazione tenutasi a Roma. Sticchi Damiani:”Macchine datate 10 volte più mortali delle moderne” - di CHIARA NATALINI
di Chiara Natalini
Un quarto degli autobus di Istanbul saranno elettrici entro il 2019
È l'ambizioso obiettivo di una delle due compagnie di trasporto pubblico della città. Si punta anche ad aumentare la quota di mezzi mossi da a gas naturale compresso, un'alternativa meno inquinante e più silenziosa rispetto a carburanti tradizionali come benzina o diesel – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Roma, nuova tratta della Metro C fino al Vaticano
La Capitale tenta di riorganizzare la mobilità urbana contro il traffico cittadino: il prolungamento della Metro C potrebbe lasciar fuori dal centro i bus turistici. Atac e Car2Go spingono per l'utilizzo congiunto di autobus e carsharing. Intanto il sindaco Marino attiva la nuova area ‘pedonale’ ZTL Tridente – di MANUELA ZUCCHINI
di Manuela Zucchini
Mobilità, Istat: in Italia 29 milioni di pendolari per lavoro
Ogni giorno circa la metà della popolazione effettua spostamenti per recarsi sul posto di lavoro o di studio - di NICOLA ZECCHINI
di Nicola Zecchini
Cordoba mette veicoli elettrici a disposizione dei turisti disabili
Il servizio mira a facilitare l'esplorazione della città alle persone con mobilità ridotta. Grazie a un sistema Gps si potranno scegliere 10 percorsi alternativi, da quello gastronomico a quello culturale. Il sistema satellitare servirà anche a tracciare gli spostamenti per intervenire in caso di problemi
di Laura Perna