Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Mobilità

Ambiente: Galletti firma decreto, 35 mln per progetti mobilità green
Il Ministro dell’Ambiente ha firmato il decreto per l’assegnazione dei 35 milioni di euro previsti dal Collegato Ambientale per il Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile. L’obiettivo è favorire gli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro con modalità di trasporto sostenibili
#EsodoEstivo2016: Anas investe sulla sicurezza stradale, sull'informazione e sul pronto intervento
Armani: preoccupante incremento di incidenti causati dalla distrazione associata all’alta velocità. Appello agli automobilisti alla prudenza ed alla massima attenzione mentre si è alla guida. #GuidaeBasta
Frodi assicurative, un boom che non conosce flessioni
Gli studi dell’ANIA, come sempre minuziosi e ricchi di dati, dipingono le frodi assicurative come un vero e proprio fenomeno sociale. Cenni alle strategie, e alle difficoltà, per arginarlo – di DAVIDE FORNARO
di Davide Fornaro
Le Regioni del centro-nord fanno fronte unico per il trasporto ferroviario locale
Si è svolto a Genova l'incontro tra gli assessori regionali ai Trasporti di Liguria, Piemonte, Toscana, Marche, Veneto, Valle d'Aosta, Friuli Venezia Giulia e Sardegna. Obiettivo è la condivisione di riflessioni e strategie in vista della scadenza dei rispettivi contratti di servizio con Trenitalia e la richiesta di maggiori risorse per il trasporto ferroviario regionale - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Dove c'era Amundsen, ora ci sono i croceristi
Grazie al (anzi: per colpa del) riscaldamento globale, il “mitico” Passaggio a Nord-Ovest fa il suo ingresso nei circuiti turistici. Quelli di élite, per ora - di DAVIDE FORNARO
di Davide Fornaro
Ogni giorno un'intera grande città si sposta per lavoro
Nonostante gli italiani vogliano più trasporto pubblico che invece non cresce, a differenza delle ztl e delle aree pedonali, secondo Anci in Italia si muovono ogni giorno 1,8 milioni di pendolari, ma solo uno per macchina - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Anas, Osservatorio del traffico: +2% su tutta la rete a giugno 2016
L’Indice di Mobilità Rilevata (IMR) registra punte del 4,2% nel Sud Italia rispetto al mese precedente. Impennata del segmento del traffico pesante in particolare nella macro-area del Meridione, della Sicilia e della Sardegna rispetto a giugno 2015
Anas, aperta al traffico la variante di Caltagirone. Un percorso di 7,7 km che migliora la viabilità della Sicilia Orientale
Delrio: "Anas continua l’opera di miglioramento delle infrastrutture stradali siciliane. Tra manutenzioni importanti e completamenti contribuisce a far progredire il sistema di mobilità dell’Isola. Nuovo approccio più innovativo e più attento al contesto archeologico e ambientale"
Entro luglio la firma al Progetto "VenTo" per una ciclovia fra Venezia e Torino
La regione Piemonte sta ampliando le attuali ciclovie regionali. Importante significato anche economico dell’iniziativa: l’infrastruttura ciclabile, con le attività ad essa collegate, potrebbe generare ricavi tra gli 80 e 100 milioni l’anno, con 2mila nuovi posti di lavoro - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Delrio: "Sbloccata la direttrice 'Cinelli-Monte Romano' sulla Orte-Civitavecchia, grazie a Regione Lazio, Anas e enti locali"
Il ministro delle Infrastrutture: "Promuovere intermodalità e logistica nel centro Italia unendo aree industriali e mare e grandi arterie autostradali"