Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Sicurezza

La distrazione continua a essere una delle cause dei sinistri
L’utilizzo improprio dello smartphone continua a essere una delle cause degli incidenti mortali. Ultimamente, i sinistri sono, addirittura, in diretta social. Si passa da situazioni euforiche al silenzio assordante
di Carlo Argeni
Da Airbus la scatola nera di nuova generazione
Il nuovo dispositivo in grado di auto-espellersi consentirà di facilitarne il ritrovamento e di conoscere più in fretta le cause degli incidenti aerei
di Daniele Garzia
I principi etici della guida autonoma
In Germania, una commissione messa al lavoro del ministro dei trasporti tedesco Alexander Dobrindt, stabilisce le prime regole
Sempre più big i dati acquisiti tramite veicoli e infrastrutture
Un sistema viario sempre più connesso, attraverso una moltitudine di sensori, cambia il concetto di mobilità e la modalità di utilizzo dei veicoli
di Carlo Argeni
A Prato una app sulle info di pubblica utilità
Si chiama “Cittadino Informato” e può essere scaricata gratuitamente su smartphone e tablet
Nasce "In moto con Anas", la web app per i motociclisti
Il nuovo strumento consente di inoltrare ad Anas alert su eventuali criticità individuate percorrendo alcuni tra i tratti più belli e suggestivi della sua rete
Anas al lavoro per ripristinare le strade danneggiate dal sisma
Priorità alla SS685, alla Valnerina e all’accesso a Castelluccio di Norcia
di E.F.
Progetto Icaro a Siracusa, campagna di sicurezza stradale destinata ai bambini
Coinvolti nel progetto oltre 3000 alunni di scuole primarie e dell’infanzia
Posto dell'invalido occupato? Potrebbe esserci un reato
La sentenza 17794/2017 della Cassazione Penale ha avuto una certa eco. Vediamo perché.
di Davide Fornaro
Il Capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio incontra i Direttori Generali Europei
A Malta per discutere del futuro del meccanismo europeo della Protezione Civile
di Maurizio Roscigno