Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade dell'Europa

Il Gruppo FS Italiane punta alla Francia
Nel paese transalpino avviate attività per offrire collegamenti con Frecciarossa 1000
“Connecting Europe Express”: a settembre il progetto per collegare 26 Paesi in 36 giorni
Il progetto coinvolge la CER, gli operatori ferroviari europei, i gestori dell'infrastruttura e numerosi altri partner a livello locale e dell'UE
Regno Unito: dal 2022 obbligatorio il limitatore di velocità per le auto
I nuovi veicoli non potranno superare i 180 Km/h
Recovery plan: i progetti dovranno essere realizzati entro 31 agosto 2026
Gentiloni: “Fatemi dire della soddisfazione per il gran lavoro del governo italiano e degli uffici dei diversi ministeri”
La Gran Bretagna apre il maggior sito di ricarica autostradale del Paese
La prima rete di ricarica a livello nazionale al mondo, considerato il più grande sito di ricarica autostradale ad alta potenza del Regno Unito, realizzato sull'autostrada M6
I Paesi del Visegrad puntano all’alta velocità ferroviaria
Collegherà Varsavia con Bratislava, Budapest e Brno
Gruppo FS: Italferr elettrificherà nuova linea AV Rail Baltica
Una linea da 870 km per connettere Lettonia, Estonia e Lituania al resto dell'Europa
Brennero: vertice fra Giovannini e la commissaria Ue europea ai Trasporti Valean
Al centro dell’incontro i problemi degli autotrasportatori lungo il Corridoio del Brennero, ma anche i principi dei “corridoi verdi” e il green deal
Mit: Giovannini chiede a Ue conferma funzionamento principi corridoi verdi
Al Brennero postazioni per effettuare i test agli autotrasportatori
Anas partecipa al progetto BISON
Finanziato dalla Commissione europea attraverso il programma H2020, il progetto è composto da un partenariato internazionale di 39 partner, coordinato dal Centro Nazionale di Ricerca e Sviluppo Tecnologico della Grecia (CERTH)
di Maura Sabato