"Entro il primo luglio arriverà la decisione" dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti per la determinazione dei nuovi pedaggi 2016-2021 per la rete ferroviaria. Lo ha detto il presidente Andrea Camanzi, presentando la Relazione annuale in Parlamento
Una linea ferroviaria collegherà Istanbul con Baku a partire dalla fine del 2016. A darne l'annuncio il neo ministro di infrastrutture e trasporti Ahmet Arslan
Connessi 300 km di nuovi cavi in alluminio, interrati e cementificati per evitare il ripetersi dei furti: già sventati due nuovi tentativi, due persone arrestate dai Carabinieri
Il Presidente Armani: “I pilastri su cui poggia il nostro business plan sono efficienza gestionale ed operativa, trasparenza ed ottimizzazione degli appalti, sviluppo delle risorse umane e delle tecnologie. Vogliamo migliorare la qualità del servizio offerto ai clienti stradali, potenziando il presidio del territorio e innalzando il livello di sicurezza della rete Anas”
Ridare centralità alla progettazione per realizzare architetture di qualità e consentire ai professionisti, soprattutto giovani, di dare spazio alle loro idee, alle loro competenze e alla loro creatività. E’ il commento del Consiglio nazionale degli architetti sull'iniziativa #ScuoleInnovative
La Bce dà il via al nuovo piano di acquisti di corporate Bond concentrandosi sul segmento delle utility. Lo scrive l'agenzia Bloomberg citando una fonte vicina al dossier
Gli accordi commerciali in materia di aviazione civile tra l'Ue e i Paesi terzi potrebbero aprire la strada ad un controllo di Alitalia da parte di Etihad. Lo ha spiegato il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, a margine dei lavori del consiglio Trasporti, in corso a Lussemburgo
Il pedone, se investito, resta “attaccato” all’automobile. Gli ingegneri del Google Lab continuano a sfornare novità e tecnologia. La “supercolla”, o “vernice adesiva” da applicare sul veicolo, è oggetto di un brevetto. Si vedrà, poi, il suo possibile utilizzo e la validità dell’idea progettuale - di CARLO ARGENI
Non basta che le imprese di autotrasporto siano tenute a rispettare le stesse regole: serve, anche, che siano sanzionate allo stesso modo in caso di infrazione. Il Regolamento UE 403 del 18 marzo 2016 rappresenta senz’altro un passo in avanti - di DAVIDE FORNARO