Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Primo Piano

Ue: Juncker, piano investimenti funziona, andrà oltre 2018
La Commissione Ue propone di estendere il cosiddetto piano Juncker oltre i tre anni previsti, aumentando la quantità di finanziamenti a favore delle piccole e medie imprese, vista la forte domanda. E' quanto si legge in una comunicazione della Commissione Ue presentata oggi a Bruxelles
Da una sola ciclovia duemila posti di lavoro e un indotto da 100 milioni
Le ciclovie possono rappresentare possibilità di occupazione e un giro d’affari di tutto rispetto. Gli esempi ci sono, come VenTo 2000 che dovrebbe collegare Torino con Venezia e che da sola potrebbe dare vita a circa 2mila posti di lavoro e 100 milioni all’anno in termini di indotto. Tutto senza contare i risvolti positivi per l’ambiente e per il cosiddetto “indotto sociale” - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
FS Italiane, tecnologie innovative nei nodi urbani più traffico ferroviario e treni ogni tre minuti
Il sistema ERTMS/ETCS High Density incrementerà la capacità dei binari. La prima gara per i lavori sarà lanciata entro l’anno, tre lotti per 90 milioni di euro. Entro gennaio 2017 in Sardegna si concluderà la fase sperimentale
Fs, Mazzoncini: fusione con Anas importante opportunità per Paese
L'eventuale fusione tra Fs e Anas "è un'operazione molto importante per il nostro Paese". Lo ha dichiarato l'a.d. delle Ferrovie dello Stato, Renato Mazzoncini, che, all'11esimo Wcrr, ha spiegato che in questo progetto non individua conflitti d'interesse, bensì "vedo solo vantaggi e grandi sinergie tra le due società"
Fs-Anas: Armani, usciamo dalla Pa per essere più efficienti
L’intervista al presidente dell'Anas, Gianni Vittorio Armani, su Affari e Finanza di Repubblica: "Usciamo dalla Pa per essere più efficienti. In autunno i meccanismi per il reperimento delle risorse, poi il trasferimento delle azioni dal Tesoro a Fs"
Se non rispondi non muore nessuno. Quando guidi #GUIDAeBASTA
La campagna promossa da Anas in collaborazione con Polizia di Stato ha l’obiettivo di sensibilizzare gli automobilisti sui pericoli derivanti dall’utilizzo dello smartphone mentre si è alla guida. Testimonial della campagna è La Pina di Radio Deejay
Incidentalità stradale, è necessario tutelare i bambini
Sono i bambini a pagare, pesantemente, la superficialità con la quale molti genitori li trasportano in automobile. Nel 2014 si sono registrati sessantadue decessi che, probabilmente, si sarebbero potuti evitare con un maggiore buonsenso da parte di chi era al volante – di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Parte la campagna sulla sicurezza stradale promossa da Anas e Polizia di Stato
Testimonial della campagna è La Pina di Radio Deejay. La presentazione venerdì 27 maggio a Roma presso la sede di Anas
Anas: Delrio, piano molto serio in sintonia con sviluppo
Il piano industriale dell'Anas "è una cosa molto seria, si tratta di un piano di sviluppo importante". Lo ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, a margine di un convegno al forum della p.a
L'Africa è pronta alla nuova linea ferroviaria: nella fauna selvatica del Kenya circa 600 km di binari tra elefanti, leoni e giraffe
Il prossimo anno è prevista la consegna di una nuova linea ferroviaria che si snoderà nel bel mezzo della fauna selvatica del Kenya, tra due storiche riserve nazionali: Tsavo e Nation Park of Nairobi. Mentre avanza il processo di modernizzazione delle infrastrutture in quest'area del paese, sono numerosi gli ambientalisti e animalisti contrari ai suoi effetti sul patrimonio paesaggistico e naturalistico - di LELLO LA PIETRA
di Lello La Pietra