Inaugurazione alla presenza del viceministro Vincenzo De Luca. Sette fermate, dalla stazione centrale allo stadio Arechi, che saranno utilizzate dai cittadini della zona orientale con tempi complessivi di percorrenza di circa 30 minuti - di LELLO LA PIETRA
E’ pronto per la presentazione al Ministero e al Cipe il nuovo piano finanziario che potrebbe salvare i cantieri della Pedemontana Lombarda. Cal e la società concessionaria chiederanno sconti fiscali pluriennali per 600 milioni, equivalenti in valore attuale a 300 mln di contributo pubblico immediato. Questo consentirebbe di ridurre l'equity chiesto dalle banche da 1.150 a 850 milioni. Il piano prevede anche la realizzazione dell'infrastruttura per stralci, fino al 2020, e resta comunque il nodo, dopo le gare deserte, del socio privato da reperire – di MASSIMILIANO CARBONARO (Sole 24 Ore Edilizia e Territorio)
di
Massimiliano Carbonaro (Sole 24 Ore Edilizia e Territorio)
“Tutti i miglioramenti e le ottimizzazioni possibili per la delicatezza ambientale del contesto attraversato”, così l'assessore regionale alle Infrastrutture rispondendo in Aula consiliare a una mozione
Gli interventi saranno eseguiti dal Cas, per un costo di 3,3 milioni di euro e consentiranno anche il completamento degli svincoli Giostra-Annunziata - di LELLO LA PIETRA
Il nuovo tracciato, per un costo complessivo di oltre 24 milioni di euro, sarà lungo circa 6 km e compreso tra la statale 90 "delle Puglie" e la ex statale 91 "della valle del Sele" - di LELLO LA PIETRA
Approvato oggi dalla Giunta toscana uno stanziamento di 14,8 milioni di euro di contributi straordinari per interventi sulla viabilità alternativa alla cosiddetta 'Bretella fantasma e uno di 15 milioni di euro per il nuovo ponte sul Serchio a Lucca