Il presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani, durante la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria della Città di Agrigento allo scrittore siciliano Andrea Camilleri, ha annunciato che Anas ha avviato la procedura per cambiare denominazione alla statale 640 che entro l'estate si chiamerà “La Strada degli Scrittori”
Quarto pacchetto ferroviario, Piano Juncker, Reti europee Ten-T, Tav Torino – Lione, Brennero, Cop21 e reciprocità. Sono questi i temi affrontati a Strasburgo dal presidente Gioia Ghezzi e dall’ad del gruppo FS Italiane Renato Mazzoncini
Il progetto per una serie di interventi atti a rendere compatibile la attuale linea ferroviaria fra Torino e Alessandria con il passaggio dei convogli con a bordo container navali è stato presentato nell’ambito di un incontro dell’Osservatorio tecnico per la Torino-Lione dal responsabile di Rfi per il Piemonte, Paolo Grassi – di ANDREA ZAGHI
Gli incidenti alcol correlati sono una frazione rilevantissima del totale, e spetta ai Parlamenti nazionali adottare misure a tutela della salute umana. Prestando attenzione, però, al diritto comunitario - di DAVIDE FORNARO
“Perché l'Italia sia davvero il porto dell'Europa abbiamo introdotto misure per la semplificazione e la competitività dei nostri porti". Ad affermarlo è il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, ad approvazione avvenuta in Consiglio dei Ministri del decreto di riorganizzazione dei porti italiani in attuazione della 'Legge Madia'
Un conducente straniero su quattro ignora il pagamento del pedaggio sul Dartford Crossing, l'autostrada più traffica del Regno Unito. lo rivela il “Freedom of Information Act” secondo il quale da quando è entrato in funzione il “Dart Charge" oltre 500 mila conducenti stranieri non hanno pagato la tariffa autostradale. Un danno che in un anno è costato 53 milioni di sterline ai contribuenti del Regno Unito - di MONICA BENEDUCI
Il mercato auto dell'Unione Europea ha vissuto un 2015 positivo, che sarà di buon auspicio anche per il 2016. Ciò in particolare per l'accelerazione negli ultimi mesi dell'anno, per il fatto che la ripresa ha riguardato praticamente l'intera area e perché significativi sono i risultati dei cinque maggiori mercati. Secondo il Centro Studi Promotor vi sono le premesse perché nel 2016 le immatricolazioni si portino finalmente a ridosso dei livelli ante-crisi o addirittura li superino, come peraltro è già successo in tutti gli altri maggiori mercati – di ANDREA ZAGHI
I lavori per la realizzazione della Torino Lione (NLTL) sono ad una importante fase di avanzamento. Una nuova fresa consentirà infatti di completare i 9 km, su territorio francese, dell'ultima galleria geognostica ed al raggruppamento di imprese impegnate nel cantiere in Savoia a Saint Martin la Porte. - di ANDREA ZAGHI
I settori che hanno ricevuto la percentuale maggiore di finanziamenti sono stati quelli dei i trasporti e dell'energia, entrambi al 15%. Volume di finanziamenti aumentato del 2,7% rispetto al 2014. Il vicepresidente Scannapieco: finanziate oltre 7.200 pmi