Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

News dalle Istituzioni

Tracciabilità degli autori di infrazioni stradali in tutta l'Ue
Le nuove regole per la condivisione di informazioni sulle infrazioni commesse da conducenti di veicoli stranieri si applicheranno a tutti i paesi dell'Ue dal 2017- di ALDO SCARAMUCCIA
di Aldo Scaramuccia
Caleidoscopio legislativo delle infrastrutture, 28 febbraio 2015
Uno sguardo d'insieme ai temi di interesse infrastrutturale all'attenzione del Parlamento - di VALERIA MARINA ADORNATO
di Valeria Marina Adornato
Appalti sotto la soglia comunitaria, la pre-qualificazione nel Regno Unito
Flash sulla recente nota dell'Agenzia governativa britannica per il Commercio - di AS
di AS
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 'Proroga Termini' convertito in legge
Decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 302 del 31 dicembre 2014) , coordinato con la legge di conversione 27 febbraio 2015, n. 11, recante: «Proroga di termini previsti da disposizioni legislative» (GU 28 Febbraio 2015, n. 49) - di AS
di AS
Infrastrutture, agenda parlamentare 2 - 6 marzo 2015
Sintesi delle attività del Parlamento d’interesse del settore - di VINCENZO DI LEO
di Vincenzo Di Leo
Riforma del Codice della Strada, una battuta d'arresto al Senato
La Commissione Bilancio del Senato ha licenziato il provvedimento con parere non ostativo, ad eccezione dell'articolo 2, comma 1, lettere d), e), g), h), i), l), m) e n), sulle quali il parere è contrario ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione - di ALDO SCARAMUCCIA
di Aldo Scaramuccia
Basilicata, Anas: assegnati due appalti per un investimento complessivo di oltre 6 milioni di euro
In Gazzetta Ufficiale i due esiti di gara per lavori di manutenzione straordinaria in provincia di Potenza
Fatturazione elettronica, verso il 31 marzo 2015
Un workshop a Roma (2 marzo) e un Digital day su scala nazionale (9 marzo) dedicati alla formazione degli operatori - di AS
di AS
Ten-T, l'Italia presenta progetti per 2,5 miliardi
Il piano contiene 71 proposte per un costo totale di 6 miliardi e 822 milioni da spendere entro il 2020, di queste ben 32 sono per il trasporto su rotaie. “Scelta strategica in coerenza con quanto già successo negli ultimi anni riguardo al settore delle grandi opere” - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli