Capire la situazione dei trasporti e infrastrutturale per arrivare al pieno utilizzo delle potenzialità del sistema aeroportuale milanese. È l’obiettivo del Tavolo tecnico di monitoraggio dell’andamento del traffico del sistema aeroportuale milanese che si è insediato presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - di ANDREA ZAGHI
Il "Parere del Comitato economico e sociale europeo in merito alla Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Insieme verso una mobilità urbana competitiva ed efficace sul piano delle risorse" (GUE serie C 424/58 del 26 novembre 2014) - di ALDO SCARAMUCCIA
L’art. 29 del Decreto “Sblocca Italia”, contenente norme sul rilancio della portualità e della logistica, ha superato sostanzialmente indenne la fase di conversione. È quindi definitivamente legge. Dovrà, pertanto, essere definito il “Piano strategico nazionale della portualità e della logistica” - di CARLO SGANDURRA
Relazione della Commissione al Parlamento Europeo e al Consiglio sull'applicazione nel biennio 2011-2012 del regolamento (CE) n. 561/2006 relativo all'armonizzazione di alcune disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e della direttiva 2002/15/CE concernente l'organizzazione dell'orario di lavoro delle persone che effettuano operazioni mobili di autotrasporto - di ALDO SCARAMUCCIA
I risultati delle verifiche preliminari da parte dell’Autorità su 90 varianti disposte nell’ambito di appalti di importo pari o superiore alla soglia comunitaria ed eccedente del 10 per cento l’importo del contratto - di A.S