Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui

Newsletter n. 455 - 28 luglio 2022

 
 
Guide di Repubblica: un volume dedicato ai 58 siti UNESCO italiani
Guide di Repubblica: un volume dedicato ai 58 siti UNESCO italiani

Realizzato in collaborazione con Anas (Gruppo FS Italiane) e aperto con una testimonianza di Corrado Augias

 
Cerasa: "L’Italia ha molte aree da scoprire, piene di tesori dall’inestimabile valore"
Cerasa: "L’Italia ha molte aree da scoprire, piene di tesori dall’inestimabile valore"

Intervista al Direttore delle Guide di Repubblica

 
Franceschini: “Tutelare e valorizzare queste ricchezze non è solo un dovere istituzionale, ma anche un impegno morale”
Franceschini: “Tutelare e valorizzare queste ricchezze non è solo un dovere istituzionale, ma anche un impegno morale”

Il Ministro della Cultura ribadisce con orgoglio il primato internazionale del nostro Paese per numero di siti Unesco

 
Sulle strade italiane alla scoperta del patrimonio Unesco
Sulle strade italiane alla scoperta del patrimonio Unesco

Edoardo Valente e Aldo Isi, Presidente e Ad di Anas, evidenziano l’attenzione dell’azienda alla valorizzazione del patrimonio turistico e culturale servito dalla propria rete viaria

 
Augias: “Roma è un caso unico al mondo, qualcosa che non si può ammirare in nessun Paese della Terra”
Augias: “Roma è un caso unico al mondo, qualcosa che non si può ammirare in nessun Paese della Terra”

Il racconto della Grande Bellezza tra passato e presente

 
Il centro storico di Napoli e la Campania tra i tesori Unesco
Il centro storico di Napoli e la Campania tra i tesori Unesco

Attenzione dedicata alla Reggia di Caserta e agli scavi di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata, meraviglie come la chiesa di Santa Sofia di Benevento e icone dall'appeal internazionale come la Costiera Amalfitana

 
Puglia e Basilicata: luoghi di sconfinati tesori Unesco
Puglia e Basilicata: luoghi di sconfinati tesori Unesco

Tra i più giovani patrimoni Unesco di Puglia, le faggete di Falascone (Monte Sant'Angelo) e di Pavari-Sfilzi (Vico del Gargano)

 
I tesori storico – artistici del Lazio protetti dall’Unesco
I tesori storico – artistici del Lazio protetti dall’Unesco

Fra i racconti spiccano le Necropoli etrusche di Cerveteri e Tarquinia, Villa d'Este, Villa Adriana a Tivoli, delle Faggete vetuste di Soriano nel Cimino e del Monte Raschio, fino alla Riserva della Biosfera rappresentata dal Parco Nazionale del Circeo

 
Il fascino dei siti Unesco in Liguria
Il fascino dei siti Unesco in Liguria

Molte le voci di artisti, personaggi dello spettacolo, scrittori e sportivi coinvolti, a partire da Tullio Solenghi con un focus su Genova, le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli

 
La Toscana e i suoi patrimoni Unesco
La Toscana e i suoi patrimoni Unesco

Tra i testimonial della regione, il marchese Piero Antinori che racconta la sua Firenze svelandone piccoli e grandi gioielli

 
Buone vacanze da "Le Strade dell'Informazione"
Buone vacanze da "Le Strade dell'Informazione"

La redazione augura buone vacanze a tutti i lettori. Le newsletter settimanali tornano a settembre

 
 
 
ANAS - L'Italia si fa strada
Visita il nostro canale YouTube
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui