Umanamente comprensibile che l’automobilista sanzionato possa, in determinati casi, sentirsi vittima di un sistema non proprio equo. Ma lo stesso automobilista sbaglierebbe a vedere nel TAR una sorta di “Robin Hood” delle multe – di DAVIDE FORNARO
Si chiama "365 Po River System" lo Studio per lo sviluppo della navigabilità del fiume Po da Cremona al Mare Adriatico che è stato condotto da AIPo (Agenzia Interregionale per il fiume Po) in collaborazione con Unioncamere del Veneto
Armani: “Uno strumento per migliorare la qualità del nostro servizio, potenziare l’Infomobilità e la trasparenza dei dati. Lo studio del traffico consente di programmare al meglio gli interventi di manutenzione e di potenziamento della rete. Elementi statistici utili anche per misurare la ricchezza del Paese”
Un nuovo collegamento fra il primo porto italiano per volumi di frutta movimentati, Savona-Vado, e la Piattaforma multimodale Logistica di Orbassano, componente essenziale della nuova linea ferroviaria Torino-Lione, è stato realizzato sotto la regia del Ministero Infrastrutture e Trasporti, Regione Piemonte, Commissario di Governo per la Torino-Lione, Autorità Portuale di Savona, Interporto Torino e operatori logistici – di ANDREA ZAGHI
Bike highway, che passione. Persino le autostrade vanno in direzione di una mobilità sostenibile. Si registrano interessanti iniziative, in tal senso, in molti Paesi, compreso il nostro. L’utilizzo delle due ruote significa minore inquinamento - di CARLO ARGENI
A causa dei livelli troppo elevati di inquinamento dell’aria, determinati dalle condizioni climatiche, il Comune di Torino renderà gratuito il trasporto pubblico nei giorni 10 e 11 dicembre - di ANDREA ZAGHI
L'azienda, nata dalla fusione di Ansaldo Trasporti e Breda costruzioni ferroviarie e dal novembre 2015 sotto il controllo di Hitachi Rail Europe, ha ricevuto un ordine per realizzare nuovi treni regionali
Il pedone è un "utente debole" della strada. Ma la tutela della sua incolumità fisica passa anche attraverso il rispetto di alcune regole indicate nel Cds. Una maggiore attenzione e un pizzico di buonsenso, da parte di tutti, può evitare situazioni di pericolo - di CARLO ARGENI
Auto elettriche francesi prodotte però alle porte di Torino per dare il via al car sharing elettrico del capoluogo piemontese. L’iniziativa partirà dal marzo 2016 - di ANDREA ZAGHI