Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Mobilità

Aerei, l'Ue vuole rotte più flessibili per ridurre costi e ritardi
Adottati una prima serie di cambiamenti al pilastro tecnologico del cielo unico europeo per modernizzare la gestione del traffico. Il commissario Kallas: “ Abbiamo bisogno di portare avanti riforme ambiziose in quello che è ormai un sistema obsoleto” – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
La Germania prende di mira gli automobilisti stranieri: dal 2016 scatta il pedaggio ad hoc
Sarà obbligatorio acquistare un bollo online o nelle stazioni di servizio, 10 euro per dieci giorni, 20 per due mesi e 100 per un anno. Ma da Bruxelles potrebbe arrivare una bocciatura in base al principio di non-discriminazione – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Aeroporti di Roma: estate 2014, attesi circa 14 milioni di passeggeri
Avviati nuovi servizi per garantire un elevato standard di qualità e migliorare il transito in aeroporto. Sono 14 milioni i passeggeri previsti – da luglio a settembre – sugli aeroporti della Capitale, a conferma del trend di crescita registrato a Fiumicino e a Ciampino nei primi sei mesi dell’anno in corso
di Laura Perna
Esodo estivo, Prefettura di Trieste e Anas presentano il piano 2014
Accordo per vendere le vignette di accesso alle autostrade slovene nelle aree di sosta dell'A4 e evitare le code al Confine. Aumentate le telecamere per il monitoraggio
Infrastrutture, a Torino riprendono i lavori della metropolitana
Dopo quasi un anno ripartono i cantieri della metro nel capoluogo piemontese. E’ stato firmato il contratto tra Infra.To e CCC che permetterà l'avvio delle opere per la tratta “Lingotto – Bengasi” della Linea 1 - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Auto blu sostituite da biciclette elettriche: capita a Jesi
10 bici elettriche a pedalata assistita a Jesi per sindaco, giunta e polizia municipale, al posto di auto blu ed auto di servizio incredibilmente inquinanti, tutte benzina o diesel Euro1. Le biciclette, costate 22.000 euro, sono state cofinanziate al 50% dal Ministero dell'Ambiente
di L.P.
Smart city? Impossibile prescindere dal TPL, purché sia efficiente e al passo con i tempi
Necessario investire in idee e tecnologie per un Trasporto Pubblico Locale che sia massima espressione della mobilità sostenibile del futuro. CityTech e BusTech raccolgono suggerimenti e proposte - di CHIARA NATALINI
di Chiara Natalini
Mobilità intelligente e turismo: successo a Bruxelles per la "app" di Roma Capiale
Si chiama “Wi-Move” ed è stata sviluppata nell’ambito del progetto europeo GreenITNet. In arrivo anche un nuovo bike sharing, ispirato al modello di Barcellona – di MM
di MM
Tav: Zaia, via alla progettazione del nodo di Vicenza
Entro 15 giorni ci sarà il protocollo d'intesa tra Rfi e Italferr. La Tav del 'Corridoio 5' è necessaria anche per il Veneto: oggi è realtà soltanto fino a Brescia
Campania: ausiliari del traffico sulla SS 163 "Amalfitana". Rinnovata la convenzione Anas-Provincia
La Provincia di Salerno garantirà l’impiego degli ausiliari sulla statale in vista del periodo estivo. La convenzione prevede un contributo di 50 mila euro da parte di Anas
di Lello La Pietra