Il car-sharing privato arriva nella capitale. Il costo del noleggio è di 0,29 Euro al minuto, incluse tasse, assicurazione, carburante, costi di parcheggio, i primi 50 km e IVA
Per l’Ansf il 35% delle cause degli incidenti sono riconducibili alla scarsa o cattiva manutenzione, pur se in diminuzione rispetto al 2012 (39%). “RFI non ha ancora portato a termine il processo di riorganizzazione delle proprie strutture preposte alla sicurezza per renderlo conforme alle direttive comunitarie”. La replica di Fs: 9 miliardi investiti in tecnologia per la sicurezza e la circolazione ferroviaria – di MANUELA ZUCCHINI
In genere siamo portati a pensare che un autoveicolo possa circolare su qualsiasi strada di qualunque territorio. Il che, dal punto di vista tecnico, è senza dubbio vero. Lo è anche dal punto di vista giuridico? - di CARLO SGANDURRA
Entra nel vivo il progetto “DI.RE. - Dipendenti Regionali in bici": 40 biciclette pieghevoli, assegnate ai dipendenti della Regione Puglia con la formula del comodato d'uso gratuito per un anno, con l’obiettivo di diffondere la pratica dell’intermodalità bici-treno/bus per recarsi a lavoro - di MATTEO MARTELLACCI
La Regione protagonista nel sistema aeroportuale e nel più complesso sistema delle infrastrutture a cui sta lavorando con grande intensità. Prossimo tavolo tecnico Regione - Ministero infrastrutture
Nella gara a Roma, la bicicletta vince il 'Trofeo Tartaruga' facendo slalom nel traffico. 40 minuti su un percorso di 10 chilometri, contro i 49 dei mezzi pubblici. La due ruote si conferma quale modello più veloce, economico e meno inquinante per muoversi in città
Il sindaco al convegno 'Smart city: idee e progetti per Roma' ha illustrato le misure per la città. Istituita una commissione per l'innovazione e lo sviluppo tecnologico
Assoporti ha approvato le linee guida. Una ricetta che riguarda anche la redditività dei progetti scelti nel quadro dello sviluppo infrastrutturale del Paese, la rete unica e coordinata dei porti, un Piano integrato logistico e l’autonomia amministrativa delle Autorità portuali - di M.Z.
A seguito delle segnalazioni degli utenti, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si è attivato con la Società concessionaria provvedendo all'inserimento della tratta tra quelle che godranno degli sconti previsti