Tra sei mesi il nostro Paese sarà alla guida dell'Unione e dovrà gestire le trattative su diversi provvedimenti che potrebbero vedere la luce: il sistema di emergenza eCall sui veicoli, le tariffazioni più eque, lo sviluppo della Ten-T, il Quarto pacchetto ferroviario e il Cielo unico - LORENZO ROBUSTELLI
L'export italiano sta profondamente mutando fisionomia. Nel 2013 si è registrata una svolta epocale: lo spostamento dell’asse dei movimenti commerciali verso l’extra Unione europea a discapito di quelli verso i Paesi UE - di CARLO SGANDURRA
Si tratta di convogli del tipo “Coradia Meridian” di Alstom. Investimento di circa 16 milioni di euro da parte della Regione Piemonte - di ANDREA ZAGHI
Anche quest'anno la Regione Lombardia eroga alle Province oltre 4 milioni di euro per la manutenzione della rete stradale di interesse regionale. I fondi saranno assegnati per calamità e urgenze
Il Parlamento di Strasburgo ha approvato l'introduzione dei nuovi tachigrafi che invieranno in tempo reale dati sulla velocità e le distanze percorse dal mezzo. Le informazioni raccolte saranno utilizzate per indirizzare i controlli di polizia e assicurarsi che vengano rispettati i tempi di riposo – di LORENZO ROBUSTELLI
L'ente vuole replicare nel 2014 i test del progetto "We Free" che finora ha verificato le rotte aeree 'sostenibili' fra l'aeroporto parigino Charles De Gaulle e otto scali italiani, per ridurre percorsi, tempi, consumo di carburante e le emissioni di CO2 nell'atmosfera
Sviluppo organico del settore, efficientamento e razionalizzazione della spesa. Questi gli obiettivi del piano che individua 11 scali strategici e 26 di interesse nazionale. Al CdM deliberati anche fondi per 3,2 milioni in favore della Sardegna per i danni subiti con l’alluvione di novembre – di MANUELA ZUCCHINI
Le Regioni adriatiche cercano di fare squadra per chiedere a gran voce l’Alta Velocità. L’idea di realizzare una linea di treni ad Alta Velocità anche sulla dorsale adriatica è nata da un’iniziativa promossa dalla 'Gazzetta del Mezzogiorno' che prevede una raccolta di firme da consegnare al premier Enrico Letta - di CHRISTIAN D'ACUNTI
Presentata l'iniziativa 'allacciate le cinture. I nostri treni prendono il volo'. Un biglietto unico integrato consentirà di viaggiare da e per tutte le destinazioni servite dalle Ferrovie Appulo Lucane (Fal) e dalla Ferrotramviaria (Ft) tra la Puglia e la Basilicata
Fissare a 10 Km la soglia minima di percorrenza giornaliera per ottenere sconti ai pedaggi autostradali per i pendolari. È quanto chiede l'Osservatorio nazionale sulle liberalizzazioni dei trasporti (Onlit) per “evitare che lo sconto proposto dal ministro dei Trasporti Maurizio Lupi diventi una burla e tanto meno una sanatoria degli aumenti delle tariffe dei concessionari autostradali” - Fonte: Ansa