Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Tecnica

I quadricicli elettrici stentano a partire
Secondo Ancma nei primi due mesi dell’anno le vendite sono diminuite del 15%, ma le previsioni volgono al bello. Roma la città con più veicoli di questo genere
di Andrea Zaghi
OICE, "Smart city: uno strumento per le Comunità Intelligenti"
Il volume dell'Associazione è stato presentato a Roma. Numerosi gli interventi degli addetti ai lavori che hanno contribuito alla pubblicazione
di Erminio Fischetti
Know how Anas per tecnici coreani
Il tema della sicurezza stradale e dei sistemi di controllo del traffico al centro dell’incontro con la delegazione della Corea del Sud
Gottardo, i primi cento giorni
Più passeggeri e più treni merci rispetto alla linea ferroviaria preesistente
di Davide Fornaro
In arrivo l'autovelox che ci riprende a partire da 1,2 km di distanza
Per scoraggiare comportamenti pericolosi quali l’eccesso di velocità, il mancato uso dei dispositivi di sicurezza e l’uso del celluare è in fase sperimentale un super autovelox che ci filma mentre viaggiamo per la strada
di Monica Beneduci
Calabria, #salvamotociclisti: proseguono le installazioni delle barriere stradali continue progettate da Anas
L'obiettivo è offrire maggiore protezione per tutti i tipi di veicoli, soprattutto per gli utenti dei mezzi a due ruote
"Pneumatici 2.0" per una maggiore sicurezza stradale
Con gli pneumatici “smart” i veicoli diventano ancora più sicuri. Le “gomme 2.0” trasmettono, tramite un’app, informazioni utili al conducente - di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Metro C di Roma: entro fine anno è prevista l'apertura della stazione di San Giovanni
Al Colosseo si continua a scavare, fino a 32 metri sotto terra, per portare avanti i lavori della metro C di Roma, come risulta in un servizio de La Repubblica. I lavori vanno avanti anche se ancora non è chiaro dove sarà l'ultima fermata - di MONICA BENEDUCI
di Monica Beneduci
Trenitalia – First nella shortlist per la gara East Midlands
L'ad Morgante: "Trenitalia è pronta a mettere al servizio di questa partnership tutte le proprie competenze - da un punto di vista sia tecnico sia commerciale - conquistate sul mercato italiano, altamente competitivo"
Ferrovie: tecnologie satellitari, conclusi in Sardegna i test per il traffico regionale
Conclusi in Sardegna i test di ERSAT EAV, la tecnologia satellitare per controllare e gestire in sicurezza il traffico ferroviario delle linee convenzionali secondarie, locali e regionali. Ultimo viaggio prova fra Cagliari e Decimomannu (linea Cagliari - San Gavino), dove è stato collocato il centro sperimentale